parto

HIV, come si trasmette e come NON si trasmette il virus

L’Aids è la malattia da immunodeficenza acquisita causata dal virus Hiv che attacca il sistema immunitario. Nelle persone malate di Aids le difese immunitarie normalmente presenti nell’organismo sono fortemente indebolite a causa di del virus Hiv (Human immunodeficiency virus) e non sono più in grado di contrastare l’insorgenza di infezioni e malattie, più o meno […]
Contributi e Opinioni 24 Luglio 2018

Ospedale di Acireale: taglio del nastro per due nuovi servizi dell’area materno-infantile

Mercoledì 25 luglio, alle ore 11.00, presso l’Ospedale “Santa Marta e Santa Venera”, saranno inaugurate la nuova area di Osservazione breve intensiva (OBI) pediatrica e la Sala parto ristrutturata con annessa sala operatoria. Saranno presenti il direttore generale dell’ASP di Catania, dottor Giuseppe Giammanco; il sindaco di Acireale, ingegner Stefano Alì; il direttore amministrativo dell’Azienda […]
Lavoro e Professioni 25 Giugno 2018

Carlo Resti (Health Care Management CUAMM): «Formazione medici fondamentale in tutti i nostri interventi in Africa»

Il medico si è occupato di gestione sanitaria per l’ONG Medici con l’Africa CUAMM in Etiopia. «Fondamentale portare in questi paesi progetti sostenibili insieme ai governi locali»

Gravidanza ed esercizio fisico: gli sport più adatti alle future mamme

Oggi fare sport è diventato imprescindibile: a qualsiasi età l’attività fisica è fondamentale, per il corpo e per la mente. E oggi correre o andare in palestra hanno ceduto il passo al running ed al crossfit; nuotare per mantenere il corpo tonificato è diventato quasi il bisogno di essere un triatleta, mentre fare un po’ […]
Contributi e Opinioni 7 Maggio 2018

Depressione perinatale, riparte la campagna di Onda: “Un sorriso per le mamme”

Si rinnova: “Un sorriso per le mamme”, la campagna di Onda, Osservatorio nazionale per la salute della donna e di genere, con l’obiettivo di combattere la depressione nel periodo perinatale, che comprende la gravidanza e il post-partum, che colpisce ogni anno circa 90 mila donne in Italia. Il progetto, nato nel 2010 e rilanciato oggi a […]
Salute 7 Maggio 2018

Ostetricia, Vicario (Fnopo): «Revisionare percorso formativo. Vogliamo un corso di laurea quinquennale»

«Nel mondo del lavoro sostituire il modello organizzativo attuale misto (ostetriche- infermiere) con uno a totale conduzione ostetrica». Le proposte di Maria Vicario, presidente Fnopo, in occasione della Giornata internazionale delle Ostetriche.
di Isabella Faggiano
Sanità 31 Gennaio 2018

Lucca, playlist in sala parto per affrontare lo stress

Ascoltare musica in sala parto? Un modo naturale per alleviare la fatica ed un valido aiuto per affrontare lo stress del travaglio e del parto. Per questo, all’ospedale San Luca di Lucca, è stato installato il nuovo impianto di filodiffusione nelle sale parto e nella sala operatoria. L’iniziativa consentirà a tutte le donne di ascoltare i brani musicali […]
Contributi e Opinioni 23 Gennaio 2018

Donne ed Ictus: attenzione a pillola anticoncezionale, fumo ed emicrania

Il 55% delle morti delle donne, in Europa, è causato da cardiopatia ischemica e ictus. Dopo gli 80 anni, le donne colpite da ictus sono il 20% in più rispetto agli uomini. Ma alcune specifiche condizioni rendono il rischio molto più elevato anche nelle fasce di età più giovani. Dal punto di vista epidemiologico, ogni […]
Pandemie 8 Marzo 2016

Il bollettino del Ministero

Partorire in Italia è sicuro? Il ministro risponde...
di Ministero della Salute
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Diabete e lavoro: la Giornata Mondiale 2025 accende i riflettori sulle sfide quotidiane

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2025, numeri, progetti nazionali ed europei e iniziative di sensibilizzazione evidenziano come la malattia richieda un impegno sistemico condiviso tra ...
di Isabella Faggiano
Sanità

Ricerca scientifica, da spesa a investimento strategico: istituzioni, scienziati, pazienti e industria a confronto

Durante l’incontro “Il valore della ricerca: innovare per curare, investire per crescere”, tenutosi presso l’Istituto Luigi Sturzo con il contributo non condizionante di Pfizer...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale del Diabete: l’impegno crescente di Fand per i pazienti

L'associazione Fand ha messo in campo una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione