parto

HIV, come si trasmette e come NON si trasmette il virus

L’Aids è la malattia da immunodeficenza acquisita causata dal virus Hiv che attacca il sistema immunitario. Nelle persone malate di Aids le difese immunitarie normalmente presenti nell’organismo sono fortemente indebolite a causa di del virus Hiv (Human immunodeficiency virus) e non sono più in grado di contrastare l’insorgenza di infezioni e malattie, più o meno […]
Contributi e Opinioni 24 Luglio 2018

Ospedale di Acireale: taglio del nastro per due nuovi servizi dell’area materno-infantile

Mercoledì 25 luglio, alle ore 11.00, presso l’Ospedale “Santa Marta e Santa Venera”, saranno inaugurate la nuova area di Osservazione breve intensiva (OBI) pediatrica e la Sala parto ristrutturata con annessa sala operatoria. Saranno presenti il direttore generale dell’ASP di Catania, dottor Giuseppe Giammanco; il sindaco di Acireale, ingegner Stefano Alì; il direttore amministrativo dell’Azienda […]
Lavoro e Professioni 25 Giugno 2018

Carlo Resti (Health Care Management CUAMM): «Formazione medici fondamentale in tutti i nostri interventi in Africa»

Il medico si è occupato di gestione sanitaria per l’ONG Medici con l’Africa CUAMM in Etiopia. «Fondamentale portare in questi paesi progetti sostenibili insieme ai governi locali»

Gravidanza ed esercizio fisico: gli sport più adatti alle future mamme

Oggi fare sport è diventato imprescindibile: a qualsiasi età l’attività fisica è fondamentale, per il corpo e per la mente. E oggi correre o andare in palestra hanno ceduto il passo al running ed al crossfit; nuotare per mantenere il corpo tonificato è diventato quasi il bisogno di essere un triatleta, mentre fare un po’ […]
Contributi e Opinioni 7 Maggio 2018

Depressione perinatale, riparte la campagna di Onda: “Un sorriso per le mamme”

Si rinnova: “Un sorriso per le mamme”, la campagna di Onda, Osservatorio nazionale per la salute della donna e di genere, con l’obiettivo di combattere la depressione nel periodo perinatale, che comprende la gravidanza e il post-partum, che colpisce ogni anno circa 90 mila donne in Italia. Il progetto, nato nel 2010 e rilanciato oggi a […]
Salute 7 Maggio 2018

Ostetricia, Vicario (Fnopo): «Revisionare percorso formativo. Vogliamo un corso di laurea quinquennale»

«Nel mondo del lavoro sostituire il modello organizzativo attuale misto (ostetriche- infermiere) con uno a totale conduzione ostetrica». Le proposte di Maria Vicario, presidente Fnopo, in occasione della Giornata internazionale delle Ostetriche.
di Isabella Faggiano
Sanità 31 Gennaio 2018

Lucca, playlist in sala parto per affrontare lo stress

Ascoltare musica in sala parto? Un modo naturale per alleviare la fatica ed un valido aiuto per affrontare lo stress del travaglio e del parto. Per questo, all’ospedale San Luca di Lucca, è stato installato il nuovo impianto di filodiffusione nelle sale parto e nella sala operatoria. L’iniziativa consentirà a tutte le donne di ascoltare i brani musicali […]
Contributi e Opinioni 23 Gennaio 2018

Donne ed Ictus: attenzione a pillola anticoncezionale, fumo ed emicrania

Il 55% delle morti delle donne, in Europa, è causato da cardiopatia ischemica e ictus. Dopo gli 80 anni, le donne colpite da ictus sono il 20% in più rispetto agli uomini. Ma alcune specifiche condizioni rendono il rischio molto più elevato anche nelle fasce di età più giovani. Dal punto di vista epidemiologico, ogni […]
Pandemie 8 Marzo 2016

Il bollettino del Ministero

Partorire in Italia è sicuro? Il ministro risponde...
di Ministero della Salute
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.