pandémie

Contributi e Opinioni 29 Ottobre 2022

“Sfide per il futuro: la gestione degli eventi biologici”, convegno Simedet-First Aid sulle strategie per le pandemie

Tra gli ospiti del convegno che si svolgerà a Roma il 15 novembre l'epidemiologo Massimo Ciccozzi e il Professore Emerito della Sapienza Gaetano Maria Fara
Sanità 17 Ottobre 2022

Epidemia di Ebola, paura in Uganda

Torna la paura in Uganda: nell'ultimo mese, almeno 64 persone sono state infettate da una specie rara di virus Ebola, per la quale non sono disponibili vaccini o trattamenti e il primo bilancio parla di almeno 30 morti
di Stefano Piazza
Sanità 30 Marzo 2021

Un trattato internazionale per prepararci alle prossime emergenze sanitarie

L'appello è stato firmato dai leader di 25 Paesi del mondo: «Rafforzare la capacità e la resilienza nazionali, regionali e globali. Nessuno può farcela da solo»
Sanità 10 Luglio 2017

OMS Al G20: «Prossima epidemia sarà doppia: una causata dal virus, l’altra dalla paura»

Per la prima volta un summit importante come il G20 ha affrontato temi legati alla salute. All’incontro di Amburgo dei giorni scorsi era quindi presente anche il nuovo Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Adhanom, che, nel suo discorso, ha illustrato ai potenti della terra le priorità da affrontare per evitare l’insorgere di nuove […]
Sanità 19 Gennaio 2016

Santé internationale

Est-ce que les Ebola fighters ont gagné?
Lavoro e Professioni 20 Agosto 2015

Emergenze pandemie “senza confini”: i Medici Stranieri in Italia dicono basta agli allarmismi e promuovono i film formativi

Il presidente dell’Amsi, Foad Aodi: «Informare correttamente le popolazioni e per le formazione del personale sanitario serve un coordinamento internazionale puntando sulle eccellenze italiane»
Lavoro e Professioni 21 Luglio 2015

Contro le pandemie necessario un vero e proprio addestramento globale 

Il Generale Piervalerio Manfroni: «Gli standard di sicurezza delle Forze Armate un modello da seguire anche in sanità»
Lavoro e Professioni 21 Luglio 2015

Il bollettino del Ministero

Il saluto del Ministro alla Tavola rotonda “La lezione di e-bola”
di Ministero della Salute
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Caregiver: “Non voglio essere sostituita, ma neanche lasciata sola”

La riflessione di una caregiver che scrive al nostro giornale apre una finestra su un problema ancora troppo invisibile
di Corrado De Rossi Re
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce l’Associazione assistenti spirituali nella cura

La Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Italiana Cure Palliative annunciano la nascita dell’Associazione Nazionale “Assistenti Spirituali nella Cura”
di Valentina Arcovio