padova

Contributi e Opinioni 1 Dicembre 2020

Anziani, De Poli (Udc): «Sì a una lista ‘priority’ per over 65 in sanità»

«Oggi in tempo di pandemia, è urgente creare una corsia preferenziale per i cittadini over 65 in sanità.  Analogamente a quanto accade già nei supermercati, si dia la precedenza agli anziani» spiega il senatore UDC
Salute 4 Febbraio 2020

Coronavirus, a Padova test che dà risultato in tre ore. Crisanti: «Rapidità fondamentale. Ai ricercatori dico: non piangiamoci addosso»

L’equipe del Direttore di Medicina Molecolare dell’Università di Padova ha messo a punto un test molecolare ad elevata sensibilità: «Evidenzia la presenza del materiale genetico nel virus con altissima specificità». Sul precariato nella ricerca sottolinea: «In GB precari fino a 40-45 anni. Il problema è fare carriera senza appoggi»
Sanità 5 Aprile 2019

Padova ospita il primo Festival della salute globale. Si parlerà di medicina, disuguaglianze e migrazioni

Lo scopo del Festival della salute globale, con Walter Ricciardi come direttore scientifico e Stefano Vella come condirettore, è far dialogare medici, scienziati, studiosi su una delle grandi sfide della medicina moderna: combattere le diseguaglianze nell’accesso alla salute. Per questo, si discuterà anche di migranti, salute e fake news con la Onlus Sanità di Frontiera che presenterà il nuovo magazine "Corriere della Salute migrante"
Contributi e Opinioni 13 Ottobre 2017

Aviaria: due nuovi casi nel Vicentino e nel Padovano. Scattano le misure di emergenza

Segnalati casi di aviaria in due allevamenti nel Vicentino e nel Padovano. A Pojana Maggiore (Vicenza) e a Vo’ Euganeo sono scattate le misure di emergenza per circoscrivere il virus ad alta patogenicità. La Regione ha ordinato le misure obbligatorie di protezione, nel raggio di tre chilometri, e quelle di sorveglianza, nel raggio di dieci […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.