ostetriche

Salute 8 Febbraio 2019

Allattamento al seno: carente la formazione per il personale. Vicario (FNOPO): «Promuovere percorsi adeguati per professionisti di ogni ordine e grado»

«Sostenere l’allattamento materno significa garantire personale sanitario preparato, necessari percorsi formativi e una rete locale di professionisti competenti», ha affermato la presidente della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica
di Lucia Oggianu
Salute 28 Gennaio 2019

Ostetriche, in Italia sempre meno in organico. Nadia Rovelli (Milano): «Adottare modello di presa in carico della madre. Oggi 3 ostetriche per 3mila parti»

Nel nostro paese solo 16507 professioniste contro le 31mila della Gb. La presidente dell’Ordine della Professione Ostetrica interprovinciale di Bergamo, Cremona, Lodi, Milano, Monza Brianza sottolinea: «Oggi l’accordo Stato-Regioni prevede che ci sia una correlazione tra ostetriche e numero di parti, ma l’interpretazione della legge è lasciata alla discrezionalità delle varie aziende»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 14 Gennaio 2019

Ostetricia, alla professione riconosciuti tre master. Vaccari (Fnopo): «Con quello di famiglia colmiamo vuoto a livello territoriale»

La vicepresidente della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetricia sottolinea: «Obiettivo creare nuovi posti di lavoro e soprattutto e produrre risposte ferme e culturalmente supportate da evidenze scientifiche agli attuali bisogni di salute»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2018

Al Forum Risk Management il punto di vista delle ostetriche sul SSN e percorso nascita

Tra i protagonisti del 13° Forum Risk ci sarà anche la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica (FNOPO) con un proprio evento dedicato al Percorso nascita. Un pomeriggio suddiviso in tre sessioni durante le quali si confronteranno i principali attori di questa tematica: le componenti del Comitato centrale FNOPO, dirigenti del Ministero della […]
Lavoro e Professioni 8 Ottobre 2018

Congresso FNOPO, Vicario: «Formazione pilastro per il futuro. Ampliare percorso di laurea in Ostetricia a 5 anni»

Si è conclusa la 35esima assise a Modena. Anelli e Scotti: «Bene lavoro comune su aggressione e sinergia con MMG»
Contributi e Opinioni 25 Settembre 2018

Ddl antiviolenza, FNOPO: «Indispensabile essere riconosciute pubblico ufficiale per contrastare aggressioni»

«Come rappresentanti delle 22mila ostetriche italiane torniamo a chiedere con determinazione il riconoscimento di pubblico ufficiale per le professioni sanitarie, compresa la nostra Categoria». Queste le richieste delle componenti del Comitato Centrale della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica in merito al “no” della ministra della Salute, Giulia Grillo, al riconoscimento dello status […]
Lavoro e Professioni 21 Settembre 2018

Carenza infermieri, la proposta FNOPO: «Restituiamo a sole ostetriche la cura delle donne nelle aree materno-infantili»

La strategia della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica punta alla razionalizzazione delle risorse umane in sanità e all'utilizzo “appropriato” dei professionisti sanitari. «L'ostetrica può offrire da sola l’80% delle cure ostetriche, come certificato dalla stessa Organizzazione Mondiale della Sanità»
Salute 31 Agosto 2018

 “Fare un film è come fare le ostetriche”, plauso della FNOPO al discorso di Guillermo Del Toro al Festival di Venezia: «Paragone che ci emoziona»

«Citazione che ci rende orgogliose di quello che facciamo per la salute delle donne». Così la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica commenta il paragone del regista nella cerimonia inaugurale della kermesse
Contributi e Opinioni 26 Marzo 2018

Endometriosi, Fnopo: “Le ostetriche sentinelle nell’intercettare sintomi di una patologia pericolosa per le donne”

L’endometriosi rappresenta una delle patologie femminili più strettamente correlate all’infertilità: caratterizzata dalla presenza di mucosa tipica dell’endometrio all’esterno della cavità uterina, ha tra i suoi effetti principali l’infiammazione e il dolore. La Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica è consapevole dei danni che questa patologia purtroppo riesce a determinare ancora oggi nella salute delle […]
Lavoro e Professioni 21 Febbraio 2018

Ostetriche, rinnovati i vertici della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione (FNOPO)

Le Presidenti dei 66 Ordini della Professione Ostetrica hanno votato per il rinnovo del Comitato centrale e il Collegio dei revisori dei conti della Federazione Nazionale FNOPO (ex FNCO)
Contributi e Opinioni 18 Gennaio 2018

Morti materne, Federazione nazionale ostetriche: lavorare su casi evitabili con assistenza adeguata e specializzata

Tra il 2013 ed il 2016 si sono verificate in Italia 88 morti materne, entro i 42 giorni dall’esito della gravidanza. È questo uno dei primi risultati dello studio dell’Istituto Superiore di Sanità che ha raccolto i dati regionali resi noti nel corso del convegno “I progetti Iss-Regioni per migliorare l’assistenza alla nascita in Italia: un […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Cancro, metà dei decessi dovuti a fattori di rischio modificabili

Fumo al primo posto, al secondo tra i fattori di rischio ci sono gli agenti infettivi, seguiti dall’obesità
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”