Ordine dei Medici di Roma

Contributi e Opinioni 21 Agosto 2019

Cronicità, Magi (Sumai): «In Italia 24 milioni di malati cronici ma siamo in forte ritardo»

di Antonio Magi, Segretario Nazionale Sumai e presidente Ordine dei Medici di Roma
Salute 18 Gennaio 2018

«L’Ordine diventerà la casa dei medici e dei cittadini». Intervista ad Antonio Magi, il nuovo Presidente OMCeO Roma

Giovani, territorio, comunicazione medico-paziente e formazione sono alcune delle priorità esaminate dal Presidente nell’intervista esclusiva rilasciata a Sanità Informazione
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2017

Antonio Magi è il nuovo Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma

Pier Luigi Bartoletti sarà il Vicepresidente con delega nazionale alla FNOMCeO; Segretario è stato nominato Claudio Colistra, mentre Luisa Gatta sarà la Tesoriera. «Ringrazio il Consiglio per la fiducia – sono state le prime parole di Magi –. Il mio impegno è ora quello di portare l’Ordine ad essere il punto di riferimento indipendente di tutta la categoria e riaffermare la nostra voce all’interno delle Istituzioni».
Sanità 29 Novembre 2017

Lo studio dell’OMCeO di Roma: 66% dei medici ha subito aggressioni. Lavra: «Vergognoso per Sistema Paese»

Lo studio, condotto dall’Università Sapienza, accende i riflettori sulle conseguenze psico-fisiche delle aggressioni, fisiche e verbali, agli operatori sanitari. Cappellano (Tesoriere OMCeO Roma): «Importanti i corsi per riconoscere aggressività latente»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano