ordine dei medici

Salute 2 Ottobre 2019

Rifiuti, l’allarme dell’Ordine dei Medici: «A Roma si rischia emergenza sanitaria»

«La raccolta dei rifiuti nella Capitale d'Italia si regge, e male, - si legge in una nota l'Ordine dei Medici di Roma - su un fragilissimo equilibrio basato principalmente sulla buona volontà delle Regioni vicine ad accogliere, seppur a caro prezzo, i nostri residui»
Sanità 3 Gennaio 2018

Legge Lorenzin, OMCeO e Federazioni ora si eleggeranno così…

Per le elezioni di OMCeO, FNOMCeO (si vota dal 20 gennaio) e altri Ordini cambia tutto. Ma non subito. Ecco cosa prevede la nuova Legge Lorenzin in tema di Ordini professionali e Federazioni nazionali
Lavoro e Professioni 18 Dicembre 2017

Rinnovo OMCeO, a Torino vince Giustetto, a Firenze Mazzei e a Roma Magi. Ecco tutti i Presidenti eletti

A pochi giorni dalla fine dell’anno, quasi tutti i Consigli Direttivi degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri sono definiti. Ecco i nomi, regione per regione
Lavoro e Professioni 13 Novembre 2017

Elezioni OMCeO, i risultati di Reggio Calabria, Brescia, Viterbo, Terni, Salerno, Caserta, Aosta, Siracusa e Mantova

Si continua a votare per il rinnovo dei Consigli Direttivi degli Ordini dei Medici di tutta Italia. Il calendario di tutte le convocazioni dei prossimi giorni
Sanità 3 Ottobre 2017

Rinnovo Omceo: iter concluso a Bari, Messina, L’Aquila, Rovigo, Trapani e Enna. Ecco i risultati

Proseguono le convocazioni nelle province di tutta Italia: a Roma si voterà dal 15 al 17 ottobre
Salute 29 Maggio 2017

Morto per otite non curata. Lavra (OMCeO Roma): «Come può essere messa in discussione la legittimità delle medicine complementari?»

Avrebbe fatto sette anni a breve il bambino di Pesaro morto per un'infezione non curata. Ad essere indagati il medico curante insieme ai genitori. Lorenzin: «Omeopatia complementare, non sostitutiva». Dario Chiriacò, coordinatore della Commissione per le Medicine non Convenzionali della FNOMCeO: «L'antibiotico è un grande dono, utile per patologie acute. L'omeopatia può affiancare la cura per rinforzarla e tonificarla».
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.