ordine dei medici

Salute 2 Ottobre 2019

Rifiuti, l’allarme dell’Ordine dei Medici: «A Roma si rischia emergenza sanitaria»

«La raccolta dei rifiuti nella Capitale d'Italia si regge, e male, - si legge in una nota l'Ordine dei Medici di Roma - su un fragilissimo equilibrio basato principalmente sulla buona volontà delle Regioni vicine ad accogliere, seppur a caro prezzo, i nostri residui»
Sanità 3 Gennaio 2018

Legge Lorenzin, OMCeO e Federazioni ora si eleggeranno così…

Per le elezioni di OMCeO, FNOMCeO (si vota dal 20 gennaio) e altri Ordini cambia tutto. Ma non subito. Ecco cosa prevede la nuova Legge Lorenzin in tema di Ordini professionali e Federazioni nazionali
Lavoro e Professioni 18 Dicembre 2017

Rinnovo OMCeO, a Torino vince Giustetto, a Firenze Mazzei e a Roma Magi. Ecco tutti i Presidenti eletti

A pochi giorni dalla fine dell’anno, quasi tutti i Consigli Direttivi degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri sono definiti. Ecco i nomi, regione per regione
Lavoro e Professioni 13 Novembre 2017

Elezioni OMCeO, i risultati di Reggio Calabria, Brescia, Viterbo, Terni, Salerno, Caserta, Aosta, Siracusa e Mantova

Si continua a votare per il rinnovo dei Consigli Direttivi degli Ordini dei Medici di tutta Italia. Il calendario di tutte le convocazioni dei prossimi giorni
Sanità 3 Ottobre 2017

Rinnovo Omceo: iter concluso a Bari, Messina, L’Aquila, Rovigo, Trapani e Enna. Ecco i risultati

Proseguono le convocazioni nelle province di tutta Italia: a Roma si voterà dal 15 al 17 ottobre
Salute 29 Maggio 2017

Morto per otite non curata. Lavra (OMCeO Roma): «Come può essere messa in discussione la legittimità delle medicine complementari?»

Avrebbe fatto sette anni a breve il bambino di Pesaro morto per un'infezione non curata. Ad essere indagati il medico curante insieme ai genitori. Lorenzin: «Omeopatia complementare, non sostitutiva». Dario Chiriacò, coordinatore della Commissione per le Medicine non Convenzionali della FNOMCeO: «L'antibiotico è un grande dono, utile per patologie acute. L'omeopatia può affiancare la cura per rinforzarla e tonificarla».
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Cure Palliative. Cure, non un Palliativo”

Per la Giornata delle Cure Palliative, VIDAS lancia una campagna di sensibilizzazione sul valore di queste terapie, accessibili solo a un italiano su tre. La voce è di Elio
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione