oncologo

Salute 21 Gennaio 2022

Invalidità oncologica, Iannelli (FAVO): «Semplificazione per i pazienti se è oncologo a compilare certificato introduttivo»

Il certificato oncologico introduttivo è il primo passo per iniziare l’iter che porta al riconoscimento dell’invalidità oncologica. Sperimentazione Inps-Agenas in alcune realtà ha portato a riduzione del tempo tra diagnosi e presentazione domanda. La Federazione delle associazioni di volontariato in Oncologia: «È un passaggio auspicato perché semplifica la vita ai pazienti»
di Francesco Torre
Salute 30 Ottobre 2019

Congresso Aiom, focus sul tumore al seno. Luca Gianni (San Raffaele): «L’immunoterapia ha risultati su cancro metastatico»

«I risultati più importanti sul tumore al seno sono per la malattia metastatica» così il professor Luca Gianni, oncologo e Direttore del Dipartimento Oncologia Medica dell'Ospedale San Raffaele IRCCS di Milano, ha spiegato ai nostri microfoni l'efficacia dell'immunoterapia per le pazienti con tumore metastatico

E se il medico si ammala? Il burnout: sintomi, manifestazioni e conseguenze

Dal medico ci si aspetta professionalità, competenza ed empatia. Non pensiamo mai al fatto che sia, prima di tutto, un essere umano che si trova quotidianamente a contatto con malattia, dolore e anche morte. Soprattutto se si tratta di un oncologo. Spesso il medico si trova a gestire un carico professionale che lo espone a […]
Nutri e Previeni 5 Ottobre 2015

Dieta anticancro e salvacuore

La dieta può aiutare a mantenere in salute il cuore anche quando si è colpiti da un tumore: alcuni alimenti possono infatti contrastare gli effetti cardiotossici di chemioterapia e cure biologiche. Così, olio di sesamo, soia e riso integrale sembrano in grado di ridurre le complicanze cardiovascolari da terapie anticancro. Ad affermarlo sono gli esperti […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano