oncoematologia

Contributi e Opinioni 16 Maggio 2023

sAIL camp, la riabilitazione dei pazienti onco-ematologici passa dal mare e dalla vela

Con il progetto promosso da AIL Brescia i pazienti ematologici avranno l’opportunità di vivere due giorni a contatto con la natura, verranno proposte attività di carattere sportivo e laboratoriale, sarà organizzata un’uscita in barca a vela che consenta al paziente di riprendere metaforicamente il timone della propria vita
Salute 27 Marzo 2023

Roma, Umberto I da tre anni senza Oncoematologia pediatrica. Il reparto ristrutturato dalle associazioni

VIAGGIO NELLE REGIONI | Continua nel Lazio il viaggio tra i disagi dei piccoli pazienti con patologie oncoematologiche e delle loro famiglie. All’Umberto I un reparto a misura di bambino chiuso dal 2020. Paolo Viti (FIAGOP): «Abbiamo investito tutto quello che avevamo e oggi ci hanno messo dentro un reparto di Gastroenterologia». Dal Policlinico romano assicurano che verrà riaperto presto
Salute 13 Marzo 2023

Oncoematologia, caso Sardegna: una sola struttura e tanti disagi. Le famiglie chiedono risposte

VIAGGIO NELLE REGIONI | Inizia dalla Sardegna il nostro approfondimento sull'oncoematologia pediatrica nei diversi territori italiani. Dal 2020 il presidio microcitemico Antonio Cao è passato dall’ospedale Brotzu all’Asl 8 Cagliari. È l’inizio di una serie di disfunzioni e malfunzionamenti denunciati da ASGOP, Associazione Sarda dei Genitori in Oncoematologia Pediatrica. Presentato un esposto e due interrogazioni parlamentari
Salute 19 Aprile 2022

Pazienti oncoematologici e Covid-19: dall’Italia le linee guida di trattamento europee

Pagano (ematologo): «Sui pazienti con forme asintomatico-lievi il successo è totale con i soli anticorpi monoclonali. Nelle forme severe-critiche è meglio ricorrere all’associazione monoclonali-antivirali, con una riduzione della mortalità del 90% nella malattia critica»
Sanità 17 Settembre 2018

Padova, AstroSamantha visita i bambini in Oncoematologia

“Porti nello spazio gli occhi dei bambini”. È la speciale richiesta che una mamma ha rivolto all’astronauta Samantha Cristoforetti, che ieri, invitata dalla Fondazione Città della Speranza, ha fatto visita ai bambini ricoverati nella Clinica di Oncoematologia Pediatrica di Padova. Una sorpresa, questa, che ha calamitato l’attenzione dei piccoli pazienti, i quali hanno non hanno […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.