oculisti

Salute 17 Maggio 2023

Premio Società oftalmologica italiana a Isabella Faggiano di Sanità Informazione

E' prevista per domani la consegna del premio Soi (Società oftalmologica italiana) ad Isabella Faggiano, giornalista medico-scientifica di Sanità Informazione. Si tratta di un prestigioso riconoscimento, rivolto ai professionisti della comunicazione che si sono distinti per il loro lavoro di divulgazione sul tema dell'oftalmologia
di Redazione
Contributi e Opinioni 19 Settembre 2022

«Risorse mai aggiornate e carenza di medici oculisti», l’appello della SOI a cittadini e politica

«Risorse mai aggiornate e carenza di medici oculisti: solo 1500 dei 7mila oftalmologi italiani fanno parte del SSN. Necessario dare una svolta». Questo l’appello che la Società Oftalmologica Italiana, che da 153 anni rappresenta e sostiene i medici oculisti italiani per tutelare le necessità dei pazienti, rivolge a tutti i cittadini
Salute 8 Giugno 2020

In farmacia screening per la prevenzione di malattie oculari senza oculisti. L’allarme di Mazzacane (GOAL)

Il segretario del Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi: «Rivedere il programma dell'iniziativa in un’ottica di collaborazione con i medici specialisti e di miglior servizio alla popolazione»
di Federica Bosco
Salute 3 Marzo 2020

Coronavirus, Aimo: «Presente in sacco congiuntivale anche in assenza di altra sintomatologia»

I medici oculisti di Aimo si rivolgono al ministero Speranza: «Pazienti potenzialmente contagiosi affollano nostri Pronto Soccorso»
Salute 14 Febbraio 2020

Coronavirus, congiuntivite può essere sintomo precoce. SOI: «Allertati i 7mila oculisti italiani»

La Società Oftalmologica Italiana ha diramato le operatività da mettere in atto a tutela dei medici oculisti, dei pazienti e degli operatori tutti. «Gli occhi e in particolare la congiuntiva sono la diretta porta di ingresso per il coronavirus che viene poi trascinato tramite le vie di deflusso delle lacrime all’interno di naso e gola» sottolinea Matteo Piovella, presidente SOI
Lavoro e Professioni 5 Dicembre 2019

Oftalmologia e innovazioni tecnologiche, Mazzacane (Goal): «Fondamentale formazione continua per stare al passo»

«Quel che oggi serve al medico – continua Mazzacane – è tornare ad essere un organizzatore del sistema sanitario e non può più essere considerato un ‘manovale’ della medicina».
di Giovanni Cedrone e Arnaldo Iodice
Salute 20 Novembre 2019

Oftalmologia, Piovella (SOI): «Siamo una Ferrari ferma ai box perché ha le ruote sgonfie»

In occasione del 99° Congresso nazionale della Società Oftalmologica Italiana, il presidente Matteo Piovella lancia l’allarme: «Siamo tra i più bravi al mondo, ma senza maggiori risorse e migliore organizzazione potremmo non essere più in grado di garantire le cure migliori per salvare la vista degli italiani»
Salute 10 Ottobre 2019

Oculisti, Menabuoni (Aimo): «Nasce società europea contro abusivismo della professione»

Il presidente dell’Associazione italiana dei medici oculisti contro gli esami medici eseguiti da ottici e optometristi. Balestrazzi: «Solo una visita oculistica effettuata da un medico oculista permette di evidenziare o di escludere eventuali patologie»
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2019

Congresso Aimo e simposio Goal, Tortorella: «La blockchain cambia la sanità, anche per gli oculisti »

Tra i temi affrontati, anche l’innovazione rappresentata dalla Blockchain. Tortorella (Consulcesi Tech): «È una tecnologia che verifica e congela l’accaduto. Fondamentale per certificare la formazione ECM»
di Giulia Cavalcanti e Cesare Buquicchio
Salute 3 Ottobre 2019

Oculisti, al via il congresso nazionale AIMO. Il presidente Menabuoni: «Ricco l’aggiornamento scientifico»

Tra gli eventi in programma, anche il simposio del Gruppo oculisti ambulatoriali liberi (Goal) dal titolo "I rompicapo del medico oculista"
Salute 23 Ottobre 2018

Esame della vista per patente, Mazzacane (Goal): «Necessario affidare compito ad oculisti per sicurezza di tutti»

In occasione del congresso Aimo, il Gruppo oculisti ambulatoriali liberi ha organizzato un simposio dedicato alla guida in sicurezza ed uno sul glaucoma. Il segretario Goal presenta il secondo congresso nazionale che si svolgerà a Roma il 29 e 30 marzo: «Sarà un congresso interattivo, in cui tutti diranno la loro per poterci migliorare»
Salute 3 Maggio 2018

I sei passi degli oculisti G.O.A.L. per far luce sulle malattie rare dell’occhio

Danilo Mazzacane, Segretario del Consiglio direttivo del Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi, lancia una guida per diffondere anche tra gli oculisti la “rare disease awareness”, ovvero la consapevolezza di essere di fronte ai sintomi di una malattia rara
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2017

Malattie rare dell’occhio, al Congresso AIMO oculisti a confronto: «Per cura efficace determinante il sospetto diagnostico»

Al centro dell’incontro organizzato da Goal, il ruolo dell’oculista ambulatoriale nella diagnosi delle malattie rare: Mantovani (Consiglio Direttivo Goal): «In caso di sospetta malattia rara, l’oculista ambulatoriale deve indirizzare paziente verso concrete ipotesi di cura». Mazzacane (Segretario Goal): «Necessaria adeguata formazione»
Contributi e Opinioni 26 Settembre 2017

Congresso Nazionale Goal: l’oculista territoriale tra presente e futuro

Primo appuntamento con l’innovazione per la società scientifica Goal (Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi) che organizza a Milano il 29 ed il 30 settembre, presso lo Starhotels Rosa Grand, il congresso nazionale dal titolo “L’oculista territoriale, il presente e il futuro”. Il Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi nasce per valorizzare il ruolo dell’oculista territoriale nel sistema sanitario nazionale e […]
Sanità 12 Settembre 2016

Sicilia: oculisti in missione verso l’America Latina

Donare strumentazione chirurgica e formare gli oculisti locali per fornire alla popolazione servizi di riabilitazione e prevenzione delle malattie oftalmiche. Questa la missione che ha fatto volare in Nicaragua quattro medici del Poliambulatorio Centro Europeo (Pce) di Aci Castello (Catania) e quattro volontari. Gli specialisti, tutti aderenti al “Progetto Vision”, realizzato in collaborazione con la […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.