nutrizione

Salute 14 Giugno 2018

‘Vuoi dimagrire? Ti do un consiglio…’ Troiano (ANDID): «Attenzione agli abusivi, con la salute non si scherza»

Il monito delle Presidente uscente dell’Associazione nazionale Dietisti: «Per guidare le scelte alimentari bisogna avere una formazione professionale frutto di anni di studio»
Contributi e Opinioni 11 Giugno 2018

Quanto costa la malnutrizione in ospedale? I dati del Congresso Sinuc (Società Italiana di Nutrizione clinica e Metabolismo)

Nel quadro attuale di sostenibilità del SSN e di appropriatezza dei trattamenti, l’attenzione allo stato nutrizionale dei pazienti nei diversi contesti assistenziali sta per fortuna crescendo, se pur lentamente. I clinici sanno bene che la malnutrizione per eccesso o per difetto ha un impatto negativo su morbilità e mortalità ma c’è ancora una grande variabilità […]

La merenda dei bambini per la scuola: non dimentichiamo l’acqua

Non solo astuccio, libri e quaderni, ma anche una merenda sana e gustosa. Questo è ciò che devono ricordare, ogni  mattina, mamma e papà nel preparare lo zainetto per la scuola ai figli. Ma cosa è meglio mettere, nello specifico, nello zainetto dei bambini? Il professor Luca Levrini, Presidente del Corso di Laurea in Igiene Dentale e Direttore […]
Sanità 26 Marzo 2018

Alimentazione questa sconosciuta: in Inghilterra gap formativo che preoccupa studenti, medici e pazienti

Una corretta alimentazione è fondamentale per la salute, ma i medici inglesi ne sanno poco o nulla. È la denuncia di camici bianchi e studenti di medicina che sottolineano il gap formativo su tutto ciò che riguarda diete e stili di vita nonostante, riporta la BBC, l’80% dei pazienti dei medici di medicina generale abbia […]
Contributi e Opinioni 13 Marzo 2018

VII Giornata Nazionale “Fiocchetto Lilla”: al Gemelli Open Day di prevenzione dei disturbi dell’alimentazione

Tutta la giornata di Giovedì 15 marzo sarà dedicata alla sensibilizzazione sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione, con un evento che si svolgerà nella hall del Policlinico Gemelli di Roma in occasione della VII Giornata Nazionale del “Fiocchetto Lilla”. Il team multidisciplinare del Gemelli dedicato alla cura dei disturbi del comportamento alimentare – formato da psicologi, psichiatri, endocrinologi, […]
Salute 6 Febbraio 2018

Nutrizione, l’allarme della Presidente dei dietisti: «Attenzione a ciarlatani e ai consigli di promoter e conoscenti»

Ersilia Troiano (ANDID): «La dieta è un percorso di rieducazione. Non cercate trattamenti miracolosi ma affidatevi a professionisti»
Contributi e Opinioni 25 Gennaio 2018

L’Airc torna in piazza con «le Arance della Salute» per la lotta al cancro

0 sigarette, 5 porzioni di frutta e verdura, 30 minuti di attività fisica: ecco le indicazioni da seguire tutti per ridurre il rischio di cancro. Sabato 27 gennaio i volontari dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro saranno in 2.500 piazze e oltre 600 scuole con “Le Arance della Salute”, il primo appuntamento dell’anno per sostenere il […]
Sanità 5 Novembre 2017

G7, Branca (OMS): «Obesità piaga del secolo: mezzo miliardo di individui nel mondo sono sovrappeso»

«Educazione alimentare cardine di una società civile» così Francesco Branca, Direttore del Dipartimento della nutrizione per la salute e lo sviluppo dell’OMS intervenuto al vertice mondiale a Milano
di Cesare Buquicchio inviato al G7 Milano
Pandemie 19 Settembre 2017

Tavolo tecnico sulla sicurezza nutrizionale, il Ministro risponde…

Si è insediato l’8 settembre 2017 il Tavolo tecnico sulla sicurezza nutrizionale (TaSiN), che svolge le funzioni di osservatorio previste dall’Accordo del 24 novembre 2016 in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le provincie autonome. Al TaSiN sono attribuite funzioni di coordinamento delle iniziative legate alla sorveglianza nutrizionale e di […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Nutri e Previeni 29 Marzo 2017

Il ‘basso contenuto’ reclamizzato sulle etichette alimentari può confondere i consumatori

(Reuters Health) – Diffidate dalle etichette e dalle pubblicità di cibi che recitano “a basso contenuto di sale” o “senza grassi” – non è tutto oro quello che luccica – e potrebbero risultare fuorvianti. Il monito, questa volta, arriva da ricercatori americani il cui studio è stato pubblicato sul Journal of the Academy of Nutrition and […]
Nutri e Previeni 28 Febbraio 2017

Anoressia: stimolazione cerebrale profonda efficace nei casi più gravi

(Reuters Health) – In pazienti che soffrono di anoressia grave la stimolazione cerebrale profonda  (Dbs) si è rivelata efficace nel ridurre ansia e depressione, con successivo aumento del peso corporeo. Questo ciò che si evince da uno studio pubblicato su The Lancet Psychiatry, i cui autori suggeriscono che la Dbs potrebbe modificare i circuiti cerebrali […]
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2016

Mangiare emozioni, che vuol dire? Lo spiega la nutrizionista: «C’è un cervello in pancia che influenza la psiche»

Cervello addominale, la nutrizionista Serena Missori ci racconta del secondo cervello che risiede nell’intestino: «La pancia è responsabile dei nostri stati d’animo, quello che mangiamo gioca un ruolo fondamentale»
Nutri e Previeni 9 Febbraio 2016

Smascherati “falsi miti” sulla dieta diffusi in Internet

Migliaia di persone si affidano a Internet alla ricerca di consigli per raggiungere e condurre uno stile di vita sano. In particolare gli internauti più assidui si soffermano su suggerimenti che riguardano la dieta e le tendenze diffuse dai media in proposito sono tante e tali che può essere difficile decidere quali siano i consigli […]
Nutri e Previeni 22 Dicembre 2015

Tutta la nutrizione in un’App

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha lanciato un’App che permette di consultare con lo smartphone tutte le linee guida attualmente disponibili e gli interventi più corretti nel campo della nutrizione. Il nome della app è “E-LENA” (E-Library of Evidence for Nutrition Actions), si tratta di una biblioteca online creata nel 2011, nella quale è possibile […]
Nutri e Previeni 11 Giugno 2015

Adolescenti: troppa pubblicità in TV alimenta l’obesità

L’attuale prevalenza di obesità negli adolescenti potrebbe essere il risultato degli innumerevoli spot pubblicitari trasmessi in TV e visti ripetutamente nell’infanzia. Un numero notevole di evidenze suggerisce che l’esposizione durante l’infanzia al martellante marketing alimentare promuove abitudini alimentari che contribuiscono all’obesità nell’età più avanzata. Come si evince anche da un recente studio condotto negli USA […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.