numeri

Salute 22 Ottobre 2021

Congresso Aiom, Beretta: «Ora un New Deal per affrontare la pandemia da cancro che ci attende»

Dal XXIII Congresso dell'Associazione italiana di oncologia medica i punti da cui ripartire con il peso del Covid-19: screening, esami diagnostici e follow up, regolamentare la telemedicina e rafforzare la sanità territoriale
Contributi e Opinioni 29 Settembre 2021

Giornata mondiale del cuore 2021, nel 2030 i morti saranno 24 milioni l’anno

Il World Heart Day si celebra il 29 settembre di ogni anno. Gli esperti si confrontano su priorità piani e politiche di contrasto alle patologie cardiovascolari

Tumore: si può prevenire?

Il 4 febbraio si celebra il World Cancer Day: nell'intervista all'esperto strategie, comportamenti, alimentazione e stile di vita per la prevenzione del tumore
Salute 19 Novembre 2020

Covid-19, Gimbe: «Primi segnali di rallentamento, ma serve grande prudenza»

Il monitoraggio della Fondazione GIMBE nella settimana 11-17 novembre. Cartabellotta: «Ipotizzare allentamento misure per salvare il Natale rischia di avere conseguenze molto gravi»

L’osteoporosi è un nemico invisibile: ecco come proteggere la salute delle ossa

Che cos’è l’osteoporosi? Dalle manifestazioni ai fattori di rischio, fino ad arrivare agli alleati per prevenirla
Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2020

Giornata Salute Mentale, l’appello dei Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica: «Numeri enormi, occorre potenziare i DSM e combattere lo stigma»

Secondo l’OMS i sistemi sanitari non hanno ancora risposto adeguatamente al peso globale di malattia correlato ai disturbi mentali. De Lorenzo (CdA TeRP): «A causa della pandemia Covid-19 osserviamo che tanti giovani ma anche tanti over 65 stanno soffrendo in questo periodo. La rete pubblica va fornita di nuova linfa»
Contributi e Opinioni 7 Aprile 2020

Coronavirus, Bambino Gesù: due linee telefoniche per famiglie e pediatri sul territorio

«L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù ha distinto i canali telefonici, uno rivolto alle famiglie, l’altro ai pediatri del territorio, per le consulenze e i consulti a distanza di carattere pediatrico nel periodo dell’emergenza coronavirus e di sospensione delle attività ambulatoriali non urgenti». Così l’ospedale pediatrico romano in un comunicato. «Per le famiglie è attivo lo 06 […]
Contributi e Opinioni 20 Marzo 2020

Coronavirus, D’Amato: «Oggi nel Lazio crescita importante, 185 casi tra cui 59 religiose. Oltre mille i casi totali»

«Si è appena conclusa alla presenza dell’assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere e Policlinici universitari e ospedale Pediatrico Bambino Gesù» fa sapere la Regione Lazio in un comunicato. «Oggi registriamo un dato con […]

Celiachia, 600mila casi in Italia. E un paziente su cinque assume glutine senza saperlo

CELIACHIA: IERI E OGGI I numeri di questa malattia autoimmune, negli ultimi trent’anni, sono spaventosamente cambiati per due motivi: una maggiore facilità nella diagnosi e un radicale cambiamento del nostro stile di vita, nella coltivazione degli alimenti – molto più intensiva e fertilizzata – e nell’uso di antibiotici. È cambiata anche la natura stessa della […]
Salute 28 Maggio 2018

AIOP, nuovo presidente è Barbara Cittadini. La video-intervista: «No alla contrapposizione pubblico-privato»

Già vicepresidente nazionale, subentra a Gabriele Pelissero. Le prime parole: «Integrare pubblico e privato per dare una risposta compiuta alla domanda di salute dei cittadini. Il nuovo Governo dovrà tornare ad investire sul SSN oppure attuare una riforma strutturale di sistema»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.