Novo Nordisk

Advocacy e Associazioni 27 Febbraio 2025

Giornata mondiale obesità: “Novo Io”, nuovo portale per supportare le persone che ne soffrono

Un sito web per accompagnare le persone in eccesso di peso in tutte le tappe del loro viaggio, dal riconoscimento della malattia all’avvio e al proseguimento del percorso di cura, attraverso una serie di strumenti, come articoli e video
Salute 24 Giugno 2022

Talent Identification cycling Camp, in Toscana per scoprire giovani talenti del ciclismo con diabete

Novo Nordisk, prima squadra internazionale composta interamente da atleti con diabete, ha convocato 25 giovani ciclisti tra i 15 e i 18 anni provenienti da tutto il mondo per misurare le loro capacità sportive ma anche per valutare la loro tenuta psicologica e scegliere i campioni di domani
Salute 25 Marzo 2019

Milano-Sanremo, alla classica del ciclismo italiano protagonisti gli atleti della Novo Nordisk: «Anche con il diabete si può raggiungere ogni traguardo»

Alla corsa vinta dal transalpino Julian Alaphilippe tutti i ciclisti affetti da diabete tipo 1 della squadra danese. Il medico Mario Pasquali: «Anche chi non è un professionista e fa esercizio fisico per diletto e per passione non deve aver paura di cimentarsi nelle varie discipline come il ciclismo»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 17 Ottobre 2018

Novo Nordisk apre uno stabilimento per produrre terapie a base di cellule staminali in California

Novo Nordisk aprirà nel 2019 un sito produttivo per lo sviluppo e la produzione di terapie a base di cellule staminali a Fremont in California. Lo stabilimento sarà destinato a fornire cure basate sulle cellule staminali per i programmi di sperimentazione clinica di Novo Nordisk negli ambiti del diabete tipo 1 e di altre gravi […]

Drago Vuina

Vuina, 50 anni, croato, laureato presso la facoltà di farmacia e biochimica dell’università di Zagabria, con un master in biochimica medica, ha accettato questa nuova sfida dopo 23 anni di lavoro sempre per l’azienda danese leader nel settore del diabete, dove ha acquisito una solida esperienza nel campo farmaceutico. Ha iniziato nel 1995 il suo […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

58° Congresso SItI: garantire un’offerta vaccinale innovativa e sostenibile

Dalle “Best practice regionali”, in cui si è discusso dell’impatto delle nuove strategie di offerta, all’importanza di vaccinarsi tempestivamente per evitare l’ond...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Salute

Influenza 2025-26: cosa aspettarsi e come proteggersi

La stagione influenzale 2025-26 si prevede nella media rispetto agli ultimi anni, senza particolari ondate severe. Il professor Marco Falcone fa il punto su tempistiche, gravità, gruppi a risch...
Sanità

Servizio Sanitario Nazionale, GIMBE: “La lenta agonia spiana la strada al privato”

Italia al secondo posto in Europa per numero di medici, ma in coda per infermieri. PNRR salute, conto alla rovescia: "Gravi ritardi, solo il 4,4% delle case della comunità è davvero atti...