Norovirus

Salute 31 Maggio 2023

CDC: «Dipendenti al lavoro anche malati nei ristoranti? Sono tra le principali cause di epidemie»

Coloro che lavorano nei ristoranti anche quando sono malati sono tra i principali «diffusori» di malattie di origine alimentare. Sono le conclusioni di un nuovo studio dei Centers for Disease Control and Prevention (Usa), pubblicato nel Morbidity and Mortality Weekly Report
Salute 3 Maggio 2023

Vomito e diarrea: norovirus rovina la primavera ad adulti e bambini. Pregliasco: «Attenti ai cibi crudi»

Si presenta in sottotipi diversi ed è fortemente contagioso. Se a questo uniamo un sistema immunitario «sottotono», come era prevedibile dopo 3 anni di pandemia, non c'è affatto da stupirsi se intere famiglie, classi scolastiche e uffici vengano ripetutamente messi KO da un minuscolo agente patogeno. Il norovirus, infatti, sta mietendo una moltitudine di «vittime» tra bambini e adulti
Sanità 12 Febbraio 2018

Olimpiadi, a Pyeongchang salgono a 194 i casi di Norovirus. 47 in quarantena

In corso indagini sull'acqua del rubinetto, sugli alimenti e sui servizi di ristorazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione