New York

Sanità 15 Settembre 2022

Torna la poliomielite nello Stato di New York

Presumibilmente debellata in molti Paesi, potrebbe (ancora una volta) diventare una priorità per la salute pubblica. Negli Stati Uniti, un primo caso (grave) di poliomielite è stato registrato il 21 luglio, secondo le autorità sanitarie dello Stato di New York
di Stefano Piazza
Sanità 25 Gennaio 2022

Dallo stop tamponi per i viaggiatori in GB alla revoca dell’obbligo mascherina a New York, cosa sta succedendo

Numerose le novità che arrivano dal mondo sulla gestione della pandemia. Il Regno Unito abolisce l'obbligo dei tamponi per chi viaggia. A New York, invece, un giudice revoca l'obbligo di indossare la mascherina e in Israele si raccomanda la quarta dose per tutti. Mentre l'Unicef lancia l'allarme per la perdita «quasi insormontabile» per la scolarizzazione dei bambini.
Sanità 17 Giugno 2019

Vaccini, New York abolisce le esenzioni per motivi religiosi

Lo Stato di New York ha abolito le esenzioni dalle vaccinazioni per motivazioni religiose. La misura è stata adottata dal governatore Andrew Cuomo e approvata dal Congresso di New York nel tentativo di porre un freno all’epidemia di morbillo scoppiata nella Grande Mela dove, nel 2019, sono stati accertati 588 casi di morbillo, soprattutto nelle […]
Sanità 12 Aprile 2019

Epidemia morbillo a New York, Fauci (direttore Istituto USA malattie infettive): «No ad esenzione vaccini per ragioni ‘filosofiche’»

ESCLUSIVA | Le interviste di Sanità Informazione al NYC Department of Health e al direttore del National Institute for Allergy and Infectious Diseases Anthony Fauci, che dichiara: «Il morbillo è una malattia molto pericolosa. Prima del vaccino causava la morte di 2-3 milioni di persone l’anno in tutto il mondo. Le autorità devono far capire meglio alla popolazione che i vaccini sono sicuri ed efficaci in modo che si sottoponga volontariamente alla profilassi»
Sanità 10 Aprile 2019

Allarme morbillo a New York, 285 i casi in città. Dichiarato lo stato d’emergenza sanitaria

Il timore è che l'epidemia, partita da Brooklyn, possa diffondersi al resto della metropoli. Il sindaco De Blasio ha scelto la linea dura. «Il vaccino contro il morbillo funziona - l'appello del sindaco - è sicuro, è efficace e salva la vita»
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2018

L’Aiop Giovani studia il sistema sanitario americano

L’Aiop Giovani quest’anno ha scelto come meta dei suoi Study tour New York, negli Stati Uniti d’America. Lo Study Tour di New York (USA) è durato cinque giorni ed è nato per cogliere appieno la visione del Sistema sanitario degli Stati Uniti di America che sta vivendo un periodo di cambiamento. E’ un sistema che si […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione