napoli

Sanità 23 Gennaio 2018

Napoli, Ricciardi (ISS): «Qualità della vita? Si vivono 8 anni in meno»

Il Sud d’Italia occupa l’ultimo posto in graduatoria, in Europa, in termini di aspettativa di vita. E non basta. La zona di Napoli è «la peggiore dove nascere» con un gap di ben 8 anni rispetto ai paesi Ue. A sostenerlo, durante la puntata del programma televisivo Presa Diretta, è il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) […]
Sanità 18 Gennaio 2018

Atelier della salute 2018: open-day in dermatologia alla Federico II di Napoli

Tre giornate dedicate alla prevenzione, diagnosi e cura delle patologie della pelle, organizzate dalla Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia dell’Università Federico II di Napoli, a partire dal 20 gennaio 2018 e fino al prossimo settembre. Questo è il programma dell’Atelier per la salute 2018, una serie di incontri informativi e visite gratuite rivolti ai cittadini che si svolgeranno presso la Dermatologia […]
Sanità 2 Gennaio 2018

Paolo Siani (PD): «Il mio impegno di pediatra per Napoli. Sconfiggere illegalità e tumori infantili nella terra dei fuochi»

Il primario dell’ospedale Santobono è il fratello di Giancarlo, giornalista ucciso nel 1985 dalla camorra: «Il mio impegno e la mia esperienza al servizio di tutti. Ma se capisco di non poter incidere, torno a fare il medico…»
Contributi e Opinioni 28 Novembre 2017

Qualità della vita in Italia: la classifica del Sole 24 Ore

Si vive meglio al nord, in particolare sulle Alpi. Belluno guida la classifica del Sole 24 Ore che misura il benessere dei territori italiani miscelando 42 indicatori in sei macro-settori. Seguono Aosta, Sondrio, Bolzano,Trento e Trieste fino ad arrivare a Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte. Le province alpine occupano, dunque, le prime sette posizioni. Scorrendo la graduatoria, emerge […]
Sanità 16 Novembre 2017

Napoli, intervento all’avanguardia salva mamma con tumore ovarico e gemellini

Delicatissimo intervento chirurgico di eccellenza a Napoli, il primo a livello mondiale. Come riporta Il Messaggero, si tratta di un’operazione eseguita per via laparoscopica in una paziente con gravidanza gemellare con un serio problema ovarico che, ovviamente, rischiava di pregiudicare la gravidanza. L’intervento è stato effettuato dal dottor Ciro Perone e dalla sua equipe con […]
Sanità 14 Novembre 2017

Napoli, mangia zucca “al botulino”, 24enne in rianimazione

Una conserva fatta in casa (zucca sott’olio) contaminata dal veleno prodotto dal batterio Clostridium botulinum. Dai primi accertamenti, questa sembra essere la causa della grave intossicazione di cui è rimasta vittima una giovane ragazza di Santa Maria Capua Vetere. Alcune ore dopo aver ingerito il cibo incriminato, infatti, la 24enne ha iniziato ad avere difficoltà a […]
Sanità 24 Ottobre 2017

Napoli, è allarme AIDS. +20% rispetto allo scorso anno, studenti under 30 i più colpiti

Ritorna lo spettro del virus dell’Hiv a Napoli, soprattutto tra i giovani etero. Come riporta Il Mattino, nel 2017 l’Ospedale dei Colli ha registrato un aumento dei casi del 20% rispetto al 2016. Le cause? Disinformazione, poca prevenzione e l’incoscienza tipica dell’età.  Molti adolescenti non considerano più l’AIDS come una malattia mortale perché è curabile […]
Sanità 25 Agosto 2017

Niente ambulanza e il paziente muore. Procedimento disciplinare per quattro operatori del 118

A Napoli è stato avviato un procedimento disciplinare nei confronti di quattro operatori del 118 che avevano riferito dell’impossibilità di inviare un’ambulanza ad un uomo di 42 anni, malato di talassemia, che si era sentito male alla stazione e che è morto dopo circa mezz’ora di attesa. Dal sistema informatico della centrale operativa si evince invece […]
Salute 4 Luglio 2017

Terra dei Fuochi e tumori, ecco la verità. L’intervista a Pietro Ianniello, oncologo e Presidente OMCeO Benevento

Una terra vessata da noncuranza e degrado. Ben 1.474 chilometri quadrati su cui ognuno dice la sua: c’è chi attribuisce all’inquinamento ambientale l’aumento dei tumori e chi denuncia un ingiustificato allarmismo confutando la dicotomia inquinamento-morte. A fare chiarezza è Giovanni Pietro Ianniello oncologo e Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Benevento intervistato in occasione dell’evento dell’ISS “Ambiente e Salute”
Contributi e Opinioni 25 Luglio 2016

Medici, Cisl Napoli sulle nomine: Bene la Regione ma ora la prova dei fatti

«Ben venga la svolta impressa dal presidente De Luca con le prime nomine di direttori generali, che muovono a considerazioni diverse in relazione alla diversità delle persone che hanno ricevuto questo mandato», lo afferma, in una nota, Roberto D’Angelo, coordinatore della Cisl Medici per l’area metropolitana di Napoli. «Se della dottoressa Costantini possiamo dire che, […]
Sanità 12 Luglio 2016

Napoli: i cittadini si mobilitano per salvare la terapia del dolore

Sono oltre 5000 le firme sinora raccolte sul sito charge.org per impedire che l’attuazione del piano di riordino dell’ospedale Cardarelli di Napoli porti alla chiusura della prima unità operativa di terapia del dolore e cure palliative sorta nel centro-sud Italia. Il documento prevede l’abolizione dei posti letto per i pazienti affetti da patologia algica tumorale […]
Nutri e Previeni 5 Ottobre 2015

Dieta anticancro e salvacuore

La dieta può aiutare a mantenere in salute il cuore anche quando si è colpiti da un tumore: alcuni alimenti possono infatti contrastare gli effetti cardiotossici di chemioterapia e cure biologiche. Così, olio di sesamo, soia e riso integrale sembrano in grado di ridurre le complicanze cardiovascolari da terapie anticancro. Ad affermarlo sono gli esperti […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”