migrazioni

Salute 13 Gennaio 2020

A Milano c’è un ambulatorio di ginecologia dedicato alle donne immigrate

Si trova all'ospedale San Paolo ed è centro regionale per la diagnosi e la cura delle mutilazioni genitali femminili. La responsabile del centro: «Pratica in calo negli ultimi due anni grazie ad un lavoro contro l’isolamento della donna e sulla famiglia»
di Federica Bosco
Salute 7 Marzo 2019

Medicina, disuguaglianze e migrazioni, presentato il Festival della salute globale di Padova

«La salute globale è la consapevolezza che oggi stare bene in Italia significa stare bene dappertutto, stare attenti ai più deboli che sono trascurati: i poveri, gli emarginati, i migranti». Così Walter Ricciardi nel corso della presentazione, avvenuta a Roma, della prima edizione del Festival della salute Globale che si terrà a Padova dal 5 […]
Sanità 14 Gennaio 2019

Migranti e malattie, la Commissione UCL-The Lancet: «Binomio che serve solo a giustificare politiche di esclusione»

Frutto di due anni di lavoro e della collaborazione tra l’università di Londra e la celebre rivista scientifica, la Commissione ha condotto lo studio più completo sul legame tra migrazione e salute, invitando i governi a promuovere la salute nella mobilità globale
Contributi e Opinioni 10 Settembre 2018

Catania, al via il congresso: “I progressi della terapia antiinfettiva”

Potrebbe sembrare un controsenso o una vera e propria utopia, ma non è fantasioso dover ancora parlare di resistenza agli antibiotici. Anzi quello che è diventato un vero e proprio fenomeno, rappresenta una delle questioni più importanti per la sanità a livello mondiale. È solo uno dei numerosi argomenti che verranno trattati nel corso di […]
Lavoro e Professioni 1 Giugno 2016

Emergenza Migranti, Gelli: «Giovani medici sono valore aggiunto nei presidi di frontiera»

Il responsabile sanità del Pd e presidente della Commissione d’inchiesta della Camera sui CIE (Centri Identificazione ed Espulsione): «Formazione sul campo fondamentale per professionisti e migranti»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”