merenda

La merenda dei bambini per la scuola: non dimentichiamo l’acqua

Non solo astuccio, libri e quaderni, ma anche una merenda sana e gustosa. Questo è ciò che devono ricordare, ogni  mattina, mamma e papà nel preparare lo zainetto per la scuola ai figli. Ma cosa è meglio mettere, nello specifico, nello zainetto dei bambini? Il professor Luca Levrini, Presidente del Corso di Laurea in Igiene Dentale e Direttore […]
Nutri e Previeni 22 Marzo 2016

Bambini e primavera: colazione e spuntini per superare la stanchezza

La stagione primaverile, seppure più colorata e gioiosa del triste inverno, è portatrice di stanchezza che proprio in questo periodo può dare diversi problemi, soprattutto ai bambini. E’ dunque importante non saltare la colazione e neppure gli spuntini a metà mattina o a metà pomeriggio, meglio se a base di frutta e sotto forma di […]
Nutri e Previeni 21 Marzo 2016

Obesità infantile: merenda a scuola aiuta a combatterla

Una prima colazione nutriente, ma anche una merenda a scuola la mattina, sono utili a mantenere il peso sotto controllo. Lo conferma uno studio pubblicato su Pediatric Obesity che mostra che gli studenti delle scuole medie che fanno anche lo spuntino a scuola, hanno meno probabilità di essere in sovrappeso o obesi, problema che in […]
Nutri e Previeni 2 Dicembre 2015

Le regole per la merenda giusta

L’inverno è ormai alle porte e i ragazzi hanno bisogno di molte energie per poter affrontare tutti gli impegni quotidiani: la scuola, lo sport, il gioco e tutte le altre attività extrascolastiche. Una corretta alimentazione, dunque, ha un ruolo fondamentale nell’ottimizzazione del rendimento dell’intero organismo che si trova nella fase delicata della crescita. “E’ importante […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano