Massimo Scaccabarozzi

Lavoro e Professioni 22 Giugno 2021

I cantieri per la sanità del futuro, ecco i 5 pilastri su cui fondare il cambiamento

Valerii (Censis): «Collaborazione pubblico-privato, centralità del fattore umano, medicina di prossimità, diffusione del digitale, risorse economiche adeguate». Il report Censis-Janssen offre un contributo concreto per una sanità post-Covid, in risposta alle reali esigenze di cittadini e operatori sanitari
di Isabella Faggiano
Salute 7 Settembre 2020

Vaccino Covid, Scaccabarozzi (Janssen): «In produzione già da aprile, dosi disponibili a gennaio»

«Siamo fiduciosi, ci siamo assunti questo rischio per non arrivare tardi». Intanto aumenta del 40% la produzione del vaccino antinfluenzale
di Federica Bosco
Salute 14 Maggio 2020

Audizioni in Parlamento, gli esperti fanno il punto sull’evoluzione dell’epidemia, la sieroprevalenza, la terapia al plasma e i vaccini

Miozzo (Cts): «Ecco cosa ha fatto il Comitato tecnico-scientifico». Ippolito (Spallanzani): «Indagine di sieroprevalenza su 150mila italia fotograferà situazione». De Donno (Poma): «Non capisco accanimento contro l'utilizzo del plasma iperimmune». Scaccabarozzi (Farmindustria): «Sono 110 i vaccini candidati nel mondo, speriamo che qualcuno arrivi in fondo»
di Giovanni Cedrone e Gloria Frezza
Salute 23 Ottobre 2019

Manovra, Scaccabarozzi (Farmindustria): «Confermare fondi per farmaci innovativi. No a revisioni ‘selvagge’ del prontuario»

Il Presidente degli industriali italiani rivendica per il settore la ‘svolta green’: «Abbiamo ridotto di oltre il 70% le emissioni, di oltre il 50% il consumo di energia». Poi chiede di «evitare altri payback»
Contributi e Opinioni 6 Maggio 2019

Roma protagonista del rock benefico: la JC Band in concerto per le famiglie fragili e le vittime di disagio, abuso e violenza

La rock band di Janssen Italia si esibirà stasera alle 20:30 presso il Planet Roma, per sostenere il progetto “Avrò cura di te”, dell’Associazione Oltre l’Orizzonte
Salute 10 Aprile 2019

Depressione, in Italia colpisce 3,5 milioni di persone. Il dossier della Fondazione Onda

Meno del 50% di chi ne soffre riceve diagnosi tempestiva e trattamento corretto. Oltre un anno e mezzo tra comparsa dei primi sintomi e decisione di rivolgersi a un medico, circa due anni prima di ricevere una diagnosi corretta.
Salute 21 Febbraio 2019

Blockchain, Scaccabarozzi (Farmindustria): «Tecnologia utile anche per farmacovigilanza e ricerca staminali»

Il Presidente degli industriali farmaceutici al convegno in Senato promosso dal presidente della Commissione Sanità Pierpaolo Sileri e da realtà come Consulcesi Tech. «È bene che se ne cominci a parlare, anche se siamo in una fase molto iniziale. Bene anche l’uso per la ricerca come quella sulle cellule staminali», sottolinea a Sanità Informazione
Salute 29 Novembre 2018

Caregiver: ONDA e Farmindustria insieme per sostenere ‘l’esercito silenzioso’. Scaccabarozzi: «Molte sono donne, miglioriamo qualità della loro vita»

«Finalmente politica e istituzioni stanno dedicando attenzione a questa figura che ha un ruolo determinante nel welfare salute. Sono fiduciosa che si troveranno convergenze», così Rossana Boldi, vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera
Salute 3 Ottobre 2018

FIMMG, Scaccabarozzi (Farmindustria): «Restituire ruolo primo piano a MMG, aderenza terapeutica e terapie personalizzate in loro mani»

«Oggi si tende a spostare la cura verso la specialistica, depauperando di fatto il medico di base di un potere fortissimo che è quello della diagnosi clinica», così il presidente di Farmindustria al 75° Congresso nazionale FIMMG
di Cesare Buquicchio e Giovanni Cedrone
Salute 11 Luglio 2018

Italia primo produttore farmaci in Ue, superata la Germania. Scaccabarozzi: «Boom export dimostra qualità sistema Paese»    

I dati dell’assemblea di Farmidustria: dal 1978 ad oggi aspettativa di vita aumentata di 10 anni. Industria farmaceutica è terza tra i settori manifatturieri per investimenti in Ricerca e sviluppo. Più mille occupati rispetto al 2016
Contributi e Opinioni 26 Marzo 2018

Janssen open house, porte aperte ai pazienti

Porte aperte ai pazienti oggi in Janssen Italia – azienda farmaceutica di Johnson & Johnson – grazie all’evento “Janssen Open House”, una giornata di confronto, dialogo e collaborazione con 40 rappresentanti di Associazioni italiane, attive nelle aree terapeutiche chiave per la salute generale: onco-ematologia, neuroscienze, infettivologia, immunologia, malattie del metabolismo e cardio-metaboliche, patologie polmonari. Realtà […]
Contributi e Opinioni 21 Novembre 2017

Rock Song is a Love Song: la beneficenza a ritmo di musica

Beneficenza a suon di musica. L’appuntamento con la JC Band (gruppo rock composto da dipendenti Janssen Italia, guidati dal frontman Massimo Scaccabarozzi, Presidente e Amministratore Delegato di Janssen Italia e Presidente di Farmindustria) è per giovedì 23 novembre – ore 21:00  – presso la discoteca Planet a Roma con un concerto a sostegno di Diabete Ricerca Onlus. Una serata speciale […]
Salute 12 Ottobre 2017

Dynamo Rock Challenge: via al talent musicale per sostenere associazione che accoglie bambini malati gravi o cronici

Il 23 ottobre protagonista della prima serata la JC Band, il gruppo rock composto da dipendenti Janssen Italia, farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson, guidati dal frontman Massimo Scaccabarozzi
Salute 30 Dicembre 2016

Scaccabarozzi (Farmindustria): «Medicine innovative e App, binomio vincente per la rivoluzione farmaceutica»

I nuovi scenari del settore farmaceutico illustrati dal presidente di Farmindustria: «Il progresso garantisce longevità: ogni tre mesi ne guadagniamo uno in più di vita»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.