Maria Rizzotti

Sanità 5 Aprile 2022

Istigazione all’anoressia, al Senato il ddl della senatrice Rizzotti: «Legge urgente, MEF dia subito una risposta»

Il testo, che viene ripresentato ad ogni legislatura dalla senatrice Maria Rizzotti (Forza Italia) prevede l’introduzione del reato di istigazioni ad anoressia e bulimia e il riconoscimento dei disturbi del comportamento alimentare come malattia sociale. «Istigare qualcuno a non mangiare equivale a istigarlo al suicidio» spiega Rizzotti
Contributi e Opinioni 15 Dicembre 2020

Telemedicina, Rizzotti (FI): «Ingresso nei LEA ottima notizia, ora serve formazione»

«La telemedicina entra a pieno titolo nel Ssn, rivoluzionando, difatto, le strutture sanitarie. Finalmente il governo ci ha dato ragione, come dire, meglio tardi che mai». Lo dichiara la vicepresidente di Forza Italia Maria Rizzotti. «Un segnale importante per la prevenzione, la diagnosi, il trattamento e il successivo controllo dei pazienti e se da una […]
Dalla Redazione 21 Maggio 2020

Rizzotti (Forza Italia): «Rivedere lo spoil system per premiare il merito. Il futuro passa per la telemedicina»

La spaventosa estensione dell’epidemia che il nostro Paese ha vissuto e vive in questi mesi ha messo sotto accusa il Sistema sanitario nazionale e regionale, senza distinzioni di sorta. Anche coloro che non hanno avuto remore a piegarsi ai diktat di chi impoveriva il sistema sanitario di mezzi e risorse, oggi ha dovuto ammettere che, […]
di Maria Rizzotti, Vice Presidente Gruppo Forza Italia-Berlusconi Presidente-UDC al Senato
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2020

Ex specializzandi, presentati nuovi Ddl per accordo transattivo. Rizzotti (FI): «Diritti riconosciuti anche dall’Europa, il vulnus va sanato»

I testi presentati riguardano gli iscritti alle scuole di specialità dal ’78 al ’92 e dal ’93 al 2006: «La sentenza di Genova farà giurisprudenza. Meglio per lo Stato riconoscere subito il giusto risarcimento ai camici bianchi e non pagare ad ogni nuovo giudizio»
Lavoro e Professioni 16 Aprile 2020

Ex specializzandi, Rizzotti (FI): «Presenterò Ddl per risolvere questione. Lo Stato ha moltissimo da farsi perdonare»

L’annuncio della vicepresidente dei senatori di Forza Italia a poche settimane dalla sentenza del Tribunale di Genova, che è stata accolta con entusiasmo dagli apicali della sanità. I commenti di Roberto Monaco (FNOMCeO), Alberto Oliveti (Enpam), Monica Puttini (OMCeO Genova) e Toti Amato (OMCeO Palermo)
Salute 17 Settembre 2019

“Tieni la Testa sul Collo”, al via la campagna per la diagnosi precoce del tumore maxillo-facciale

In Italia sono circa 104.000 i pazienti che convivono con un tumore testa-collo, una neoplasia che se diagnosticata precocemente ha un tasso di guarigione che va dal 75% al 100%
Salute 14 Settembre 2018

Tumori testa e collo, al via “Make Sense Campaign”. Con diagnosi precoce il 90% dei pazienti guarisce

«È fondamentale offrire viste gratuite in un momento di crisi economica in cui 15 milioni di italiani non hanno la possibilità di curarsi. Parteciperò personalmente all’iniziativa in piazza a Torino». La senatrice azzurra presenta la campagna di sensibilizzazione dedicata a questo tipo di patologie tumorali
di Isabella Faggiano
Sanità 21 Giugno 2018

Senato, la Commissione Sanità al chirurgo Piepaolo Sileri (M5S): «Bisogno salute cittadini non ha colore politico»

Le prime parole del Presidente: «Il paziente sarà al centro dell’attenzione, ma penseremo anche ai sanitari che sono in prima linea con degli stipendi spesso bassi, con dei turni di lavoro massacranti, senza un ricambio generazionale». La Commissione Affari Sociali della Camera alla deputata Cinque Stelle Marialucia Lorefice
di Giovanni Cedrone e Giulia Cavalcanti
Salute 19 Aprile 2018

Sanità, Rizzotti (Forza Italia): «Rivedere Ssn senza ideologie. Lotta ad anoressia e bulimia tra le mie priorità»

Sui disturbi alimentari impegno di lungo corso della senatrice forzista che auspica una «legge condivisa». Poi chiede che si torni sul tema della terapia del dolore e delle cure palliative: «Serve relazione per capire impatto della legge»

Maria Rizzotti

Senatrice di Forza Italia. Medico specialista in chirurgia plastica.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio