marche

Salute 4 Marzo 2021

Ancona assediata dal Covid, la testimonianza di un medico: «Pazienti più giovani e malattia più aggressiva. Attesa di 3-4 giorni in PS»

Daniele Fumelli lavora all’ospedale Torrette di Ancona e descrive una situazione preoccupante: «È come la prima ondata. Gran parte dei ricoveri sono sotto i 70 anni, abbiamo complicanze a 50 anni, intubati a 35 anni». Variante inglese riscontrata nel 58% dei campioni, scuole chiuse e città semi-deserta
Salute 3 Marzo 2020

Rete 5G, lo stop delle Marche fa discutere. Il promotore rilancia: «Valga principio di precauzione. Ora cambiare legge sulle antenne»

Sandro Bisonni, consigliere regionale dei Verdi, è il promotore della mozione che impegna la Giunta ad applicare il ‘principio di precauzione’. «L’Unione europea consiglia valori cautelativi ancora più bassi di quelli esistenti in Italia. Sarebbe sbagliato alzarli per favorire il 5G» spiega il consigliere marchigiano. Plauso alla mozione da ISDE – Medici per l’Ambiente
Pandemie 11 Febbraio 2019

Intramoenia, medici che la esercitano in calo dal 48% al 43,3%. Record nelle Marche, Bolzano in coda

Secondo la Relazione annuale sull’esercizio dell’attività libero professionale intramuraria tocca i valori minimi in Sardegna, Sicilia, Calabria, Umbria. 17 le Regioni che hanno provveduto ad emanare/aggiornare le linee guida regionali
Sanità 24 Aprile 2018

Regione stanzia 900mila euro per malati Sla

900mila euro all’anno. La Giunta regionale delle Marche ha integrato le risorse a sostegno delle famiglie con persone affette da sclerosi laterale amiotrofica. Si tratta di risorse integrative necessarie per supportare il malato e la famiglia che lo assiste. La sclerosi laterale amiotrofica è una patologia degenerativa progressiva del sistema nervoso che richiede dal punto […]
Sanità 9 Agosto 2016

Marche: aumenta copertura vaccinale per anziani, ma la percentuale è ancora bassa

Cresce la copertura vaccinale per influenza degli anziani, in aumento del 4% rispetto alla stagione precedente. La regione stima però che almeno un anziano su due non si vaccini, un valore ben lontano da quelli di copertura minima (75%) e ottimale (95%).  
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Virus Respiratorio Sinciziale, una minaccia per anziani e fragili. Ma pochi conoscono il vaccino

Ogni anno in Italia si stimano 26mila ricoveri e 1.800 decessi per RSV tra gli over 60. Ma secondo una recente survey, il 50% dei pazienti con patologie respiratorie non sa nemmeno dell’esistenz...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.