manifesto

Salute 4 Febbraio 2022

Emicrania: come vincerla? Nel Manifesto pubblicato da Fondazione Onda le novità e le linee guida

È la terza patologia più diffusa al mondo, colpisce in prevalenza le donne (in Italia sono 11 milioni), con un costo annuo per paziente pari a 4352 euro. Il manifesto “Uniti contro l’emicrania” vuole informare i pazienti sulle novità farmacologiche e sostiene la formazione dei medici di medicina generale per cercare di ridurre i tempi di attesa per la diagnosi, che oggi arrivano anche a 20 anni
Lavoro e Professioni 28 Luglio 2021

«Una visione comune per una nuova sanità». Il manifesto dell’APM in sette punti

Magi (portavoce APM): «Non c’è sanità senza medici. Lavoriamo a un programma di nuova sanità futura performante per i cittadini e soddisfacente per i medici». Ecco le proposte dell’Alleanza per la Professione Medica alla politica
Salute 30 Settembre 2020

Fondazione Onda: «Ben otto operatori sanitari su dieci testimoni di episodi di violenza fisica o verbale»

Questi sono alcuni dati dell’indagine di Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, presentata al IV Congresso nazionale, nell’ambito del progetto “Gli stereotipi di genere in sanità: un percorso culturale” dell’iniziativa di Regione Lombardia ‘Progettare le Parità in Lombardia 2019’
Lavoro e Professioni 20 Aprile 2020

«Io proteggerò la tua vita e la tua dignità»: il “Manifesto deontologico” degli infermieri per l’emergenza COVID-19

«Bisogna investire per far diventare permanente la percezione sociale del ruolo dell’infermiere, fatta anche del contenuto etico della professione» afferma la presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli. Ecco gli undici impegni degli infermieri per i cittadini
Contributi e Opinioni 21 Settembre 2018

Reddito di Cittadinanza, Foad Aodi (Amsi): «No a cittadini di serie A e B, difendiamo l’uguaglianza e i diritti universali»

«Con la presente dichiarazione chiediamo al Governo Italiano di rivedere la sua decisione di escludere gli stranieri dal reddito di cittadinanza visto che siamo in un paese civile e democratico che difende da secoli i diritti umani e universali e l’uguaglianza. Dividere i cittadini in serie A e Serie B sicuramente non aiuta l’integrazione anzi […]
Contributi e Opinioni 18 Aprile 2018

Foad Aodi (OMCeO Roma): «Grazie al comune di Ladispoli per averci coinvolto nel convegno Città della Salute»

Continua l’attività a favore del Manifesto: “Comuni Uniti” dell’OMCeO di Roma. Dopo il Comune di Cerveteri, infatti, tocca a Ladispoli, sabato 21 aprile, con il Convegno: “Città della Salute – Screening e prevenzione” una giornata di visite gratuite. Presenti il Sindaco di Ladispoli Alessandro Grando, il Direttore Sanitario Asl Rm4 Giuseppe Quintavalle, il Prof. Foad Aodi – Consigliere dell’Ordine […]
Sanità 27 Febbraio 2018

Il manifesto di Assobiomedica: più soldi a Ssn e spazio a innovazione e ricerca. Boggetti: «Sanità torni al centro dell’agenda politica»

Il presidente della federazione di Confindustria che rappresenta le imprese del settore dei dispositivi medici chiede anche la difesa dei brevetti e l’allungamento del periodo di status start-up innovativa. Poi aggiunge: «Serve collaborazione tra medici e imprese, ma oggi viene vista male»
Contributi e Opinioni 14 Febbraio 2018

Bronco pneumopatia cronica ostruttiva: nasce il manifesto per gestire la malattia

La Bpco (Bronco pneumopatia cronica ostruttiva) è una patologia respiratoria cronica ed è la quarta causa di morte in Italia. Chi è affetto da questa malattia presenta un’ostruzione delle vie aeree che rende mano a mano sempre più difficile la respirazione, ma può essere trattata e curata, sopratutto se la diagnosi viene fatta in modo tempestivo. Per questo […]
Contributi e Opinioni 12 Febbraio 2018

Amsi e Co-mai, uniti nei colori contro razzismo e intolleranza

Non si arresta il lavoro a favore del dialogo interculturale e interreligioso sostenuto insieme dall’Associazione Medici di Origine Straniera in Italia (Amsi), dal Movimento Internazionale “Uniti per Unire” e dalla Rete della Diaspora Africana Nera in Italia (REDANI). Con loro ci sono anche numerose Associazioni e comunità aderenti a “Uniti per Unire”, che nel calderone […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano