Manfredi

Lavoro e Professioni 14 Dicembre 2020

Concorso specializzandi, 24mila in un limbo. Anelli a Manfredi: «Sono medici a tutti gli effetti, vanno trattati come tali»

Il Presidente FNOMCEO discute la tempistica ‘a sorpresa’ nel concorso dei medici specializzandi e l’obbligo di somministrare gratuitamente il vaccino anti-Covid. Contraria anche FederSpecializzandi. «Ho parlato, giorni fa, di teatro dell’assurdo - spiega Anelli - in realtà questa storia sta diventando una tragedia, perché tiene in sospeso le vite, professionali e personali, di 24mila giovani colleghi»
Lavoro e Professioni 1 Settembre 2020

Test Medicina, restano fuori gli studenti in quarantena per Covid-19. Mur: «Verifichiamo possibile gestione»

A pochi giorni dal test di Medicina scoppia la grana degli studenti esclusi perché in quarantena per Covid: «Sto valutando come affrontare la questione insieme ai miei colleghi di governo» ha spiegato il ministro dell'Università Manfredi
Lavoro e Professioni 25 Giugno 2020

Giovani medici in piazza con FNOMCeO. Cosa sta succedendo con i 13mila posti di Medicina e “l’imbuto formativo”

1500 posti in più e il rischio di allargare il bacino dei laureati precari. In piazza Giovani Medici con FNOMCeO e Anaao: «Chiediamo al Ministro contratti in rapporto 1:1 con le lauree, come in altri Paesi europei». Consulcesi: «Si tenga conto anche della meritocrazia. Ogni anno 18mila ricorsi per irregolarità ai test»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano