malattie respiratorie

Contributi e Opinioni 3 Ottobre 2019

Conclusa campagna “Io respiro”: 220 eventi e 10mila persone per fare informazione sulla salute respiratoria

Giunge al termine, dopo dieci mesi di appuntamenti capillari nei centri anziani di tutto il territorio nazionale, la campagna “Io respiro”, promossa dal Centro Studi di Economia Sanitaria in collaborazione con Senior Italia FederAnziani. La campagna ha visto realizzati oltre 220 eventi e coinvolto più di 10mila over 65, frequentatori dei centri sociali anziani che […]
Contributi e Opinioni 8 Aprile 2019

Campagna “Io Respiro”, oltre 3mila spirometrie effettuate gratuitamente su oltre 6mila over 65

Cento convegni in tutta Italia, 6.000 over 65 raggiunti, 3.000 spirometrie gratuite realizzate, questo il bilancio della prima parte della campagna Io respiro, che sta toccando i centri anziani di tutta Italia per sensibilizzare gli ultrasessantacinquenni sulle patologie respiratorie e sull’importanza della prevenzione. La campagna si accompagna a un vasto sondaggio che consentirà di analizzare […]
Contributi e Opinioni 8 Aprile 2019

Malattie respiratorie, la riabilitazione deve tener conto dei bisogni reali dei pazienti

Nei giorni scorsi una delegazione delle più importanti Associazioni dei pazienti con malattie respiratorie croniche, in rappresentanza di oltre 10.000 iscritti e di un universo sociale di oltre 4milioni di persone, è stata ricevuta presso il Ministero della Salute dal Direttore Generale della Programmazione Sanitaria, dott. Andrea Urbani. L’appuntamento è stato organizzato in risposta alla […]
Salute 26 Luglio 2018

Salute nelle città, Troncarelli (Welfare Lazio): «Occorre migliorare stili di vita: presto legge su invecchiamento attivo»

Nel 2050 sette persone su dieci vivranno in contesto urbano con aumento delle malattie non trasmissibili, a partire dal diabete. «Salute non è solo assenza di malattia. Bisogna lavorare per far sì che lo sport sia alla portata di tutti»
Contributi e Opinioni 13 Febbraio 2018

AIPO, a Verona l’ottava edizione di “Orizzonti in Pneumologia”

Si terrà a Verona il 15 e 16 Febbraio, presso il Palazzo della Gran Guardia, l’ottava edizione di “Orizzonti in Pneumologia”, l’evento organizzato dall’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO). L’AIPO si propone di fare il punto sulle più recenti scoperte e sulle prospettive future (orizzonti, appunto) nell’ambito delle malattie respiratorie. A dare il via ai lavori, dopo […]
Contributi e Opinioni 28 Agosto 2017

Non solo ai polmoni, l’inquinamento nuoce anche al cervello. L’intervista a Giovanni Viegi

Dall'Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri l'intervista a Giovanni Viegi, ricercatore del Cnr di Palermo in occasione del 44esimo Congresso della Pneumologia italiana
Lavoro e Professioni 20 Giugno 2017

Combattere per un respiro: AIPO, l’innovazione al servizio della pneumologia

Grande partecipazione al XLIV Congresso Nazionale AIPO. Presidente Gasparini: «Grande adesione e nuove frontiere che rivoluzioneranno la pneumologia. La tecnologia viene in soccorso alla vita»
Lavoro e Professioni 15 Maggio 2017

Otiti, vertigini e sinusite? Ora si risolvono con un ‘palloncino’ stappa orecchio

Una tecnica mininvasiva che si applica in due minuti. È la ‘sinuplastica dilatativa’ conosciuta in Italia grazie al Dottor Lino Di Rienzo Businco, Specialista in Otorinolaringoiatria e Audiologia che ha conquistato la copertina di una delle riviste mediche più illustri a livello mondiale
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.