malattie cardiovascolari

Contributi e Opinioni 13 Marzo 2018

Obesità materna, un serio problema sia per le donne in gravidanza che per i neonati

L’obesità è ormai ufficialmente identificata come un’epidemia globale ed è considerata come uno dei più grandi problemi di salute del XXI secolo. I recenti dati dell’OMS sono allarmanti: dal 1975 la prevalenza a livello mondiale dell’obesità è quasi triplicata e si è attestata al 13%, con un valore assoluto di 650 milioni di individui obesi al […]
Nutri e Previeni 13 Febbraio 2018

Adolescenti immobili. L’allarme Oms: l’80% non fa attività fisica

Un adulto su quattro nel mondo non fa attività fisica e tra gli adolescenti è inattivo fisicamente oltre l’80% dei ragazzi. Eppure un minimo di attività fisica (anche non sportiva) è capace di ridurre sensibilmente il rischio di morte prematura per molte malattie come quelle cardiovascolari, il cancro e il diabete. Al contrario la sedentarietà può portare […]
Contributi e Opinioni 20 Ottobre 2017

Terza edizione di Sanit Cardio Race: corri per il cuore a Roma

Domenica 22 ottobre corri per la salute del cuore. Questo lo slogan di Sanit Cardio Race, giunta quest’anno alla terza edizione: la maratona competitiva – e non – dedicata alla lotta alle malattie cardiovascolari che si svolgerà a Roma presso il Guido Reni District a partire dalle ore 8:00. Come si legge sul sito di […]
Nutri e Previeni 14 Luglio 2017

Piccoli cambiamenti della dieta riducono il rischio di morte

Uno studio coordinato dall’Università di Harvard, dimostra che sono sufficienti piccoli cambiamenti della dieta per diminuire significativamente il rischio di morte. Per esempio basterebbe sostituire una porzione di carne con una di legumi o di frutta secca. Un cambiamento opposto, però, potrebbe aumentare tale rischio. Lo studio I ricercatori hanno usato i dati di due […]
Nutri e Previeni 24 Febbraio 2017

Frutta e verdura: 10 porzioni al giorno salvano quasi 8 milioni di vite l’anno

Sono molteplici i benefici che si riportano con un aumento del consumo di frutta e verdura, anzi, più se ne mangia più si è protetti da cancro, ictus, infarto e rischio di morte prematura. Per esempio, 10 porzioni di frutta e verdura al dì (circa 800 grammi in totale) sarebbero capaci di prevenire ogni anno ben […]
Nutri e Previeni 17 Gennaio 2017

Peperoncino rosso toccasana per cuore e arterie

Uno studio dell’Università del Vermont, pubblicato sulla rivista Plos One, per la felicità degli amanti del cibo piccante, ha evidenziato che mangiare il peperoncino rosso piccante riduce la mortalità del 13%, in particolare quella dovuta alle malattie cardiache e all’ictus. Lo studio I ricercatori hanno utilizzato i dati della National Health and Nutritional Examination Survey […]
Nutri e Previeni 26 Settembre 2016

Cuore e arterie ‘al sicuro’ con il formaggio grasso e stagionato?

Con buona pace degli amanti del formaggio grasso e stagionato, proprio quello indicato per decenni come nemico delle arterie, un nuovo studio pubblicato dal American Journal of Clinical Nutrition e realizzato all’Università di Copenaghen, sostiene che invece farebbe bene alle arterie, aumentando i livelli del colesterolo buono del sangue, HDL, proprio quello ritenuto grande alleato […]
Nutri e Previeni 14 Settembre 2016

Tessuto adiposo ‘infiammato’ predispone a cardiopatie e diabete

Un poster presentato al Congresso dell’Associazione europea per lo studio del diabete (Easd) da giovani ricercatori con un grant della Società italiana di diabetologia (Sid) evidenzia che la presenza di tessuto adiposo ‘infiammato’ predispone alle malattie cardiovascolari e al diabete. La ricerca dimostra inoltre che è possibile rilevare la presenza di questo grasso infiammato attraverso […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2016

70 grammi di cereali integrali al giorno allungano la vita

Sembra che bastino 70 grammi al giorno di cereali integrali per vivere più a lungo. E’ quanto dimostra uno studio condotto presso la Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston che ha evidenziato un ridotto rischio di morte per tutte le cause per chi consuma più porzioni al giorno di cereali integrali. La ricerca, […]
Nutri e Previeni 26 Gennaio 2016

In arrivo “super-spaghetti” ottimi per il cuore

Buone notizie per gli amanti della pasta. A breve potrebbero arrivare a tavola degli spaghetti ”super”, ricchi di fibre, proteine e antiossidanti e potenzialmente utili a ridurre il rischio cardiovascolare. I ”super-spaghetti” sono il frutto di una ricerca che va avanti da alcuni anni e coinvolge l’Università di Bologna, l’Università del Molise e l’ateneo di Granada. […]
Nutri e Previeni 26 Ottobre 2015

Autunno: il boom delle noci

Le noci impazzano sulle tavole degli italiani che ne consumano più di 45 milioni di chili all’anno con un aumento  pari a circa il 60% in 10 anni. Questa è la stima di Coldiretti che segnala il prepotente ritorno di uno dei frutti simbolo dell’autunno a livelli che non si raggiungevano da decenni. “Le noci […]
Nutri e Previeni 23 Settembre 2015

Prevenzione obesità: le verdure non sono tutte uguali

Un aumento del consumo di frutta e verdure non amidacee appare inversamente associato con le variazioni del peso nel lungo termine, secondo uno studio pubblicato questa settimana su PLOS Medicine. Lo studio è stato condotto da Monica Bertoia della Harvard TH Chan School of Public Health e dai colleghi del Brigham & Women Hospital di […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Distrofia muscolare di Duchenne, perché il Vamorolone apre a nuove speranze

Parent Project aps fa chiarezza sull’utilità di vamorolone, farmaco innovativo approvato da EMA e AIFA per la distrofia muscolare di Duchenne. Nonostante l’autorizzazione, il farmac...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio