malattie autoimmuni

Salute 17 Gennaio 2024

Al Bambino Gesù terapia CAR-T sui primi 3 pazienti con malattie autoimmuni

Due ragazze italiane e 1 bambino ucraino di 12 anni, fuggito dalla guerra, sono i primi pazienti pediatrici affetti da gravi patologie autoimmuni ad essere stati trattati con cellule CAR-T capaci di mandare in remissione la loro malattia. Il trattamento è stato eseguito all'Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma
di V.A.
Salute 30 Giugno 2020

Nasce RelaCare, la federazione delle malattie immunomediate per fare rete intorno al paziente

Pelagalli (RelaCare): «Riprendere cure sospese durante il lockdown con una struttura in grado di offrire consulenza e sostegno a chi soffre di patologie croniche»
di Federica Bosco
Nutri e Previeni 13 Novembre 2017

Disturbi alimentazione: sempre più evidente il legame con le malattie autoimmuni

(Reuters Health) – Sono sempre più chiari i legami tra le disfunzioni del sistema immunitario e i disturbi alimentari. Un grande studio danese condotto su bambini e adolescenti, ipotizza che le anomalie immunitarie e autoinfiammatorie potrebbero costituire in rischio di sviluppare disturbi alimentari, così come chi è affetto da disturbi alimentari presenterebbe un rischio aumentato […]
Contributi e Opinioni 10 Gennaio 2017

Otto malattie autoimmuni su dieci colpiscono donne: SIGR: “Necessaria medicina di genere”

La Medicina di Genere non è la salute della donna o la salute dell’uomo, bensì una nuova dimensione della medicina che studia l’influenza del sesso e del genere sulla fisiologia, fisiopatologia e patologia umana. Lo stato di salute o di malattia può essere influenzato sia da aspetti sanitari legati al sesso (biologici) sia da aspetti […]
Nutri e Previeni 10 Giugno 2016

Celiachia: scoperto il meccanismo che determina il rischio genetico

In uno studio tutto italiano, alcuni ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche (Igb-Cnr e Ibp-Cnr) hanno analizzato la risposta immunitaria al glutine in relazione al rischio genetico. Sono stati così identificati i meccanismi che stanno alla base della celiachia, aprendo la via anche alla conoscenza di altre malattie autoimmuni. Lo studio, coordinato da Giovanna del […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Caregiver: “Non voglio essere sostituita, ma neanche lasciata sola”

La riflessione di una caregiver che scrive al nostro giornale apre una finestra su un problema ancora troppo invisibile
di Corrado De Rossi Re
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce l’Associazione assistenti spirituali nella cura

La Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Italiana Cure Palliative annunciano la nascita dell’Associazione Nazionale “Assistenti Spirituali nella Cura”
di Valentina Arcovio