malasanità

Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2019

Contenziosi, Magi (Omceo Roma): «Vietare patto quota-lite e spot che spingono a chiedere risarcimenti infondati»

Intervenuto ad un Convegno sulla Legge Gelli e parlando di pubblicità ingannevoli nei casi di malasanità, il presidente dell’Ordine dei Medici di Roma Antonio Magi ricordando le iniziative messe in campo dalla Federazione e dagli Ordini dei medici ha chiesto alla politica norme in grado di disincentivare il fenomeno delle cause temerarie
Lavoro e Professioni 28 Giugno 2019

Medici e Avvocati di Roma insieme contro i contenziosi temerari per “malasanità”

È la prima volta che i Consigli di due Ordini professionali si riuniscono per affrontare sinergicamente problematiche comuni
Lavoro e Professioni 25 Giugno 2019

Carenza medici e formazione ECM, Magi a Codici: «Pronti al confronto e a certificare»

Il presidente Omceo Roma, Antonio Magi risponde alle accuse lanciate dall’associazione Codici riguardo ad un “allarmismo bluff” da parte della categoria dei medici. Dalla carenza di personale all’aggiornamento professionale, la replica dei camici bianchi
Salute 24 Giugno 2019

Carenza medici, per Codici l’allarme è solo un bluff: «Piuttosto verificare aggiornamento professionale»

Altro tema caldo di questi giorni, il presunto attacco subito dai medici sul piano legale. «Si parla di eccessivo clamore dato ai casi di malasanità – dichiara il Segretario Nazionale di Codici Ivano Giacomelli – Peccato, però, che ci si dimentichi di spiegare il perché si arriva a questi numeri»
Salute 19 Giugno 2019

Boom di denunce per “malpractice”, i chirurghi non ci stanno: «Nessuno vuole fare più questo mestiere»

Dei 35mila procedimenti che si aprono ogni anno oltre il 90% si risolvono in un nulla di fatto. Il Presidente del Collegio Italiano dei Chirurghi (CIC), Filippo La Torre: «Serve legge che regoli la malpractice facendo giustizia di questi numeri impossibili»
Sanità 28 Gennaio 2019

Tribunale della Salute, Stefano De Lillo (Agenas): «Ottima idea per rinnovare il rapporto di fiducia nei confronti della classe medica»

«La stragrande maggioranza dei contenziosi si risolvono in un nulla di fatto - specifica il presidente a Sanità Informazione - nostri medici tra i migliori a livello internazionale. Fondamentale trasmettere questo messaggio ai cittadini, per questo ho firmato petizione»
Lavoro e Professioni 28 Gennaio 2019

Tribunale della salute, Massimo D’Alema: «Aderisco a petizione. Nostro SSN patrimonio da difendere, non cavalcare sentimento di odio»

All’indomani del polverone sollevato dallo spot che incoraggia i cittadini a denunciare casi di malasanità, l’intervista all’ex presidente del Consiglio ora presidente della Fondazione ItalianiEuropei: «L’importante è trovare sedi di conciliazione altrimenti il rischio è il logoramento del rapporto medico-paziente»
di Cesare Buquicchio e Serena Santi
Sanità 17 Gennaio 2019

Tribunale della Salute, Foad Aodi (OMCeO Roma) aderisce alla petizione: «Proposta coraggiosa. Più il medico lavora in serenità più è tutelato il diritto alla salute»

Il presidente di Amsi (Associazione medici di origine straniera in Italia) sottolinea: «I medici italiani sono considerati tra i migliori, non permettiamo di macchiarne l’immagine e la credibilità». Intanto la raccolta firme ha superato le 12mila adesioni
Lavoro e Professioni 10 Gennaio 2019

Spot risarcimenti, la decisione dello Iap: «Non è in contrasto con il Codice di autodisciplina»

Il commento di Obiettivo Risarcimento: «Si riabilita il diritto di migliaia di cittadini-pazienti ad essere comunque informati»
Lavoro e Professioni 8 Gennaio 2019

Spot risarcimenti, il Garante apre la pratica ma il precedente è contro i medici…

Attesa a giorni la valutazione dell'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria di Rai, Mediaset e degli altri editori. Tra richieste di ritiro dello spot da tutte le emittenti e le scuse da parte della Rai, la polemica sullo spot con Enrica Bonaccorti che sollecita azioni legali contro la malasanità non è ancora chiusa. E il 16 gennaio il presidente della FNOMCeO Filippo Anelli incontrerà il Consiglio nazionale forense
Contributi e Opinioni 7 Gennaio 2019

Errori medici, OMCeO Roma: «No a deriva affaristica»

«È inaccettabile che si speculi sulla possibilità  di errori dei medici». È netta la presa di posizione dei vertici dell’OMCeO di Roma e provincia in merito all’azienda privata nata per gestire le vertenze. «La strada maestra per governare il fenomeno dell’errore medico non è quella di trasformare tutto in un business milionario dei risarcimenti – dichiarano il presidente […]
Salute 3 Gennaio 2019

Malasanità, terzo caso di formiche su paziente a Napoli. Giulia Grillo: «Chi ha sbagliato pagherà»

«L'igiene dovrebbe essere la regola di base di un ospedale», così il ministro della Salute davanti al terzo caso di insetti su pazienti ricoverati
Pandemie 12 Gennaio 2016

Il bollettino del Ministero

Storico risultato sulla responsabilità medica
di Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 1 Dicembre 2015

Il bollettino del Ministero

Responsabilità medica: finalmente un punto d'equilibrio
di Ministero della Salute
Pandemie 24 Novembre 2015

Il bollettino del Ministero

Approvato il provvedimento sulla medicina difensiva: un grande passo avanti
di Ministero della Salute
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio