linee guida

Nutri e Previeni 22 Dicembre 2015

Tutta la nutrizione in un’App

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha lanciato un’App che permette di consultare con lo smartphone tutte le linee guida attualmente disponibili e gli interventi più corretti nel campo della nutrizione. Il nome della app è “E-LENA” (E-Library of Evidence for Nutrition Actions), si tratta di una biblioteca online creata nel 2011, nella quale è possibile […]
Nutri e Previeni 11 Novembre 2015

Linee guida Fda: 50 grammi di zucchero al giorno è la quantità giusta

La Food and Drug Administration americana (Fda), dopo aver raccolto il parere di tutti gli esperti, ha stilato le linee guida, sulla corretta assunzione dello zucchero. Un adulto, scrive l’agenzia, dovrebbe consumare al massimo 50 grammi di zucchero aggiunto al giorno, più o meno quello contenuto in una lattina di una bibita. Chi si attiene a questo […]
Nutri e Previeni 9 Novembre 2015

Celiachia: niente più diagnosi traumatiche per i bambini

Il percorso diagnostico per la celiachia sarà meno traumatico, soprattutto per i bambini, solitamente molto disturbati dall’endoscopia e dalla biopsia intestinale. Da oggi, basterà un semplice esame del sangue. A prevederlo sono le nuove linee guida del Ministero della Salute stilate per aggiornare e rendere uniformi su tutto il territorio nazionale i percorsi diagnostici per la celiachia nel […]
Pandemie 19 Agosto 2015

Il bollettino del Ministero

Autismo, finalmente una legge
di Ministero della Salute
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”