libro

Contributi e Opinioni 15 Novembre 2021

Pandemia da SARS-CoV-2, l’esperienza di ASST Rhodense

Il libro a cura dei medici Martino Trapani e Ginevra Squassabia è stato presentato mercoledì 10 novembre 2021 presso i Dazi dell’Arco della Pace di Milano
Lavoro e Professioni 25 Giugno 2021

Certificazioni Covid, presentato il volume dell’Ordine dei medici di Roma

Sileri, D’Amato e Anelli hanno riconosciuto all’unisono l’importanza del volume e ringraziato l’Omceo per il “prezioso lavoro che contribuirà alla certezza nelle certificazioni e anche allo snellimento delle procedure”. Sia la Fnomceo che la Regione Lazio si sono dichiarate interessate e disponibili a diffondere il volume a livello nazionale
Contributi e Opinioni 22 Ottobre 2020

Giornata Mondiale Ipofosfatemia legata all’X (XLH): Omar pubblica libro con testimonianze di chi vive la patologia

La XLH rappresenta la più diffusa forma di rachitismo di origine genetica: una patologia cronica, altamente invalidante, che provoca malformazioni e gravi problematiche osteo-articolari
Lavoro e Professioni 17 Marzo 2020

Covid-19, arriva docufilm e libro: il titolo lo decideranno medici e operatori sanitari

Consulcesi lancia un sondaggio su 300 mila operatori sanitari. Le proposte sono quattro: “Psicovid-19”; “Covid-19 - Psicosi virale”; “Covid-19 - Il virus della paura” e infine “Infodemia la paura del contagio”
Salute 22 Gennaio 2020

Obbligo vaccinale, Nas: «Ad oggi 217 contestazioni a dirigenti e genitori». A Belluno 30 indagati

Presentato il libro “La prima missione dei fratelli Super Vaccini e dei loro amici. Un pizzicotto in quattro e quattr’otto", realizzato dall’associazione Valore Uomo in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità. Ricciardi: «Bene obbligo ma copertura non ancora sufficiente ovunque». Mazzucchiello: «La favoletta è per i bambini ma sono i genitori che devono leggerla». Il Miur diffonderà il volume nelle scuole
Salute 10 Gennaio 2020

«Il nostro SSN è il migliore, ma non lo sarà per sempre». Un libro spiega il perché

Scritto dal direttore generale della Programmazione sanitaria del ministero della Salute, Andrea Urbani, il libro si propone di fare chiarezza sui limiti dell'attuale governance e sulle sfide future
Salute 25 Novembre 2019

Malattie rare, il ruolo del “Sibling”. Bartoli (Omar): «Hanno una marcia in più, molti si dedicano alle professioni del sociale»

La survey dell’Osservatorio Malattie Rare ha dato voce e visibilità ai genitori dei pazienti e ai Sibling, fratelli e sorelle di bambini o adulti affetti da malattia rara. «È emersa una situazione molto sfaccettata che dipende anche dalla gravità della patologia»
Salute 13 Maggio 2019

“Ho assunto farmaci per potenziare il cervello. Ecco la mia inchiesta…”. Primo libro sul miglioramento cognitivo

“Cervello senza limiti” è la prima inchiesta italiana sul fenomeno controverso, ma sempre più diffuso, del brain enhancement. L’autrice, Johann Rossi Mason: «Ti permettono di lavorare per ore senza sentire la fatica ma non sono una scorciatoia». E lancia il sondaggio per indagare il fenomeno nel nostro paese
di Cesare Buquicchio e Viviana Franzellitti
Contributi e Opinioni 12 Febbraio 2019

San Valentino, a “Ci leggiamo al Gemelli” il libro di Catena Fiorello

Giovedì 14 febbraio, alle ore 11.30, nella Hall del Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, ci sarà la presentazione di “Tutte le volte che ho pianto”, il nuovo romanzo della nota scrittrice, autrice e conduttrice televisiva, nell’ambito della rassegna letteraria dedicata ai pazienti promossa dalla Direzione della Fondazione. Tra i presenti la giornalista e conduttrice televisiva […]
Sanità 14 Dicembre 2018

Catania, al DSM arriva “Liber a mente”. Quando la terapia sta negli scaffali dei libri!

Domani, 15 dicembre, alle ore 10.00, presso la sede del Dipartimento di Salute Mentale (DSM) situato in Corso Italia, 234 a Catania, sarà inaugurato “Liber a mente” mercatino di libri usati. Il progetto, ideato dal modulo DSM di Catania nord, è dedicato agli utenti del Centro Diurno del modulo dipartimentale con l’obiettivo di avvicinare gli […]
Sanità 25 Ottobre 2018

Milano, l’Osservatorio Onda presenta il libro “Viaggio nella depressione”

Si terrà mercoledì 8 novembre alle ore 11.00 presso la Sala Ricci – Fondazione culturale San Fedele (Piazza San Fedele, 4 Milano) la presentazione del libro “Viaggio nella depressione. Esplorarne i confini per riconoscerla e affrontarla” scritto dagli autori Claudio Mencacci e Paola Scaccabarozzi. L’incontro è curato dalla Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e […]
Salute 8 Febbraio 2018

«Grazie medici italiani per aver cacciato “l‘intruso”» la storia di Carolyn Smith, giudice di Ballando con le Stelle

La star del programma Rai racconta la sua battaglia contro il tumore al seno che «va affrontato con il sorriso»
Nutri e Previeni 23 Giugno 2016

Dieta e integratori per lo sport: un libro dedicato

Presentato a Roma dall’autore Massimo Spattini, medico, ex campione italiano di body-building e presidente dell’Accademia Funzionale del Fitness – Wellness – Antiaging, specialista in medicina dello sport e in scienza dell’alimentazione e dietetica – il libro ”Alimentazione e integrazione per lo sport e la performance fisica”. E’ rivolto a chi svolge un’attività fisica regolare e […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Registro Unico delle Associazioni della Salute, il requisito dei dieci anni ne esclude oltre un terzo

 Le Associazioni chiedono di rivedere il requisito dei dieci anni per una partecipazione più inclusiva ai processi decisionali: "Rendere il Ruas uno strumento di inclusione, non di esclusi...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano