libri

Salute 21 Aprile 2021

Covid-19, Morrone: «La pandemia ha colpito di più le persone impoverite. Ora tornare a un Ssn fondato sul territorio e sul sociale»

Il Direttore dell’IRCSS San Gallicano di Roma, ex direttore dell’INMP, è in libreria con il volume “Covid-19 tra mito e realtà” in cui sottolinea le conseguenze sociali della pandemia
Contributi e Opinioni 24 Marzo 2021

Dottor Libro sostiene la scrittrice e bookstagrammer Sara nella lotta alla spina bifida

La rassegna letteraria dei nosocomi romani ha aperto una raccolta fondi sulla piattaforma Gofundme per aiutare la bookstagrammer e scrittrice Angela Sara Ciafardoni a sostenere le spese della sua malattia. La raccolta terminerà giovedì 8 aprile in concomitanza con la presentazione del suo libro “Con tutto l'amore che so” in diretta presso l’Ospedale Israelitico
Salute 1 Dicembre 2020

Torna Dottor Libro. Andrea Vianello racconta la sua rinascita dopo l’ictus

Il 3 dicembre all’Ospedale Israelitico all’Isola Tiberina il primo appuntamento dopo lo stop imposto dalla pandemia. Nell’opera del giornalista Rai il racconto della battaglia contro la malattia
Lavoro e Professioni 19 Febbraio 2020

Il segreto di un bel giallo? L’aiuto del medico legale. De Giovanni: «Quanti referti ho studiato per il Commissario Ricciardi…»

Lo scrittore napoletano ha raccontato i retroscena dei suoi gialli al convegno “Rischio clinico e gestione del contenzioso”. Poi, ha confessato: «Ho un figlio medico ma sono un pessimo paziente»
Contributi e Opinioni 7 Febbraio 2020

“Dottor Libro” torna negli ospedali romani con Giancarlo De Cataldo

La V edizione della rassegna letteraria si aprirà il 12 marzo con la presentazione del romanzo “Quasi per caso”

Scuola, ecco il Decalogo della SIOT per la corretta postura sui banchi

Le vacanze sono ormai agli sgoccioli. Le nuvole e la pioggia stanno lentamente prendendo il posto del sole e delle temperature miti. L’estate sta finendo e questo significa che presto inizieranno le lezioni e l’anno scolastico. Bambini e adolescenti sono pronti a immergersi nuovamente nello studio e a passare gran parte delle proprie ore seduti ai […]
Sanità 18 Marzo 2019

Roma, al Gemelli Antonio Monda conversa con pazienti, medici e studenti su verità e fake news

Giovedì 21 marzo, alle ore 16, la Sala MediCinema del Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma ospiterà Antonio Monda, scrittore e docente di cinema presso la New York University e direttore artistico della Festa del Cinema di Roma, per una conversazione con pazienti, medici, operatori sanitari e studenti su verità e fake news. L’occasione di questa speciale conversazione è l’uscita del […]
Contributi e Opinioni 21 Marzo 2018

“Ci Leggiamo al Gemelli”, Catena Fiorello apre la rassegna letteraria per i pazienti dell’ospedale

Giovedì 22 marzo la nota scrittrice e autrice televisiva Catena Fiorello darà avvio alla serie di incontri letterari mensili di letteratura nella Hall del Policlinico Gemelli di Roma. L’idea è nata dalla collaborazione tra la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli e la scrittrice, autrice e conduttrice televisiva e prevede un ciclo di incontri con scrittori e […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.