Leonardo Bolognese

Nutri e Previeni 29 Agosto 2016

Dieta mediterranea riduce del 37% la mortalità nei cuori malati

Uno studio del centro Neuromed di Pozzilli, presentato al congresso della Società europea di cardiologia (Esc) in corso a Roma, sottolinea che la dieta mediterranea salva il cuore, e riduce la mortalità fino la 37%, persino in chi ha già una patologia cardiaca. Lo studio “Lo studio è stato condotto nell’ambito del mega trial noto […]
Salute 26 Agosto 2016

Terremoto, l’allarme dei cardiologi ESC: «Dopo un sisma aumenta rischio malattie del cuore anche in soggetti sani»

Il punto della situazione nel corso del congresso ESC di Roma. Intervista al professor Leonardo Bolognese direttore del Dipartimento Cardiovascolare e neurologico Azienda Ospedaliera Arezzo: «Studi scientifici condotti in Giappone sul post terremoto segnalano aumento cardiopatie di 5-6 volte»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano