legionella

Salute 5 Settembre 2022

Scoperta causa della misteriosa polmonite in Argentina: è legionella

Finalmente è stato risolto il mistero del focolaio di polmonite in Argentina. Si tratta di un focolaio di legionella legato ad un'unica struttura sanitaria
Sanità 11 Settembre 2018

Monza, grave un 29enne ricoverato per polmonite da legionella

Un ragazzo di 29 anni, di Brescia, è ricoverato in prognosi riservata nel reparto di terapia intensiva del San Gerardo di Monza per polmonite da legionella.  Si era presentato al Pronto Soccorso con i sintomi classici della patologia ed è stato poi trasfeito a Monza per il corretto trattamento della patologia. Le sue condizioni sono […]
Salute 10 Settembre 2018

Epidemia di polmonite in Lombardia, oltre 150 al Pronto Soccorso. ATS Brescia: «Occhio a docce e vasche»

Tra i comuni più colpiti Montichiari, Calvisano e Carpenedolo. L’assessore alla Sanità Gallera: «Fino ad ora 52 campionamenti, stiamo lavorando per capire origine»
Salute 25 Luglio 2018

Legionella: allarme nel Milanese. Tre morti e 18 contagi, come difendersi dal batterio

«Per evitare il contagio pulire i filtri dei rubinetti, lasciare scorrere l'acqua, aprire le finestre quando si fa una doccia calda e pulire molto bene i bacini d'acqua stagnante» il vademecum del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria Ats Milano
Advocacy e Associazioni 16 Maggio 2017

Legionella: trasmissione e incubazione della malattia

La legionellosi è una grave forma di polmonite, accompagnata da febbre e sintomi simil-influenzali,  causata dal batterio legionella. L’habitat ideale della legionella è l’acqua. Il contagio non è interumano ma avviene per inalazione dei batteri, soprattutto respirando l’aria degli impianti di raffreddamento, nei quali potrebbe annidarsi il batterio perché vi trova l’ambiente ideale per crescere. […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Spesa sanitaria pubblica, Italia fanalino di coda. GIMBE: “Il divario con Europa e G7 supera i 40 miliardi”

La Fondazione GIMBE evidenzia come il sottofinanziamento strutturale del SSN pesi su cittadini, Regioni e qualità dell’assistenza, e chiede un patto politico per un progressivo rilancio d...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.