intossicazione alimentare

Nutri e Previeni 31 Luglio 2018

Intossicazioni alimentari: 10 regole d’oro per difendersi

Che si vada al mare o in montagna, d’estate il pranzo al sacco è un must e, soprattutto con l’innalzarsi delle temperature diventa fondamentale conservare correttamente i cibi per non incorrere in brutte sorprese per la salute. Il grande caldo aumenta infatti il rischio di intossicazioni alimentari. Secondo le stime, “ogni anno, nei soli Paesi […]
Salute 5 Ottobre 2017

Rischio contaminazioni, spinaci e taleggio ritirati dal mercato

Il Ministero della Salute ha richiamato alcuni lotti di Spinaci Bonduelle per sospetta presenza di mandragora e di Taleggio Dop Carozzi per lysteria
Pandemie 16 Maggio 2017

Rischio intossicazione da tonno fresco di origine spagnola? Il Ministro risponde…

È stato diramato dal Ministero della Salute Spagnolo AECOSAN (Agencia Española de Consumo Seguridad Alimentaria y Nutrición) un comunicato in cui viene riportata l’insorgenza di focolai di sindrome sgombroide che, ad oggi, avrebbero coinvolto 105 persone. Questa nuova comunicazione aggiorna le informazioni della notifica 2017.0587, in seguito alla quale le Autorità sanitarie italiane avevano già […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Salute 2 Febbraio 2017

Pompa protonica, cos’è? Quali i rischi dei farmaci inibitori? Facciamo chiarezza…

I farmaci che contrastano l'acidità di stomaco sono potenzialmente pericolosi per la salute. Lo rende noto una ricerca dell’University College London e dell’Università scozzese di Dundee. Le persone che assumono questi farmaci hanno fino a quasi 4 volte più probabilità di essere colpiti da intossicazione alimentare
Nutri e Previeni 19 Gennaio 2016

Sicurezza alimentare: zucchero, omogeneizzati e sugo sul banco degli imputati

Allarmanti notizie stanno sconvolgendo lo scenario della sicurezza alimentare in Italia. Proprio in questi giorni, gli “internauti” italiani stanno infatti cliccando freneticamente sulle informazioni che parlano di: ‘zucchero killer’, omogeneizzati scaduti e sugo al basilico ritirato dal mercato. E’ quanto emerge dal monitoraggio web e social di Data Web – Gruppo Data Stampa. Primo imputato lo […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano