inquinamento atmosferico

One Health 19 Giugno 2023

Allarme pneumologi: smog prima causa di ‘decessi anticipati’ per malattie respiratorie

Crescono asma e rinite allergica e aumenta il rischio di broncopneumopatia cronica-ostruttiva (BPCO), cancro del polmone e interstiziopatie polmonari. Tra i fattori più importanti che hanno contribuito all’aumento, c’è l’inquinamento atmosferico: rappresenta ormai, a livello globale, la prima causa di ‘decessi anticipati’ per malattie respiratorie croniche, la quarta per infezioni respiratorie, e la sesta per […]
One Health 28 Luglio 2022

L’inquinamento atmosferico è responsabile dell’aumento delle demenze

Per la prima volta il governo del Regno Unito ha riconosciuto ufficialmente che l'inquinamento atmosferico sta alimentando un aumento dei casi di demenza. Il collegamento è stato messo nero su bianco in un report della Committee on the Medical Effects of Air Pollutants
Contributi e Opinioni 28 Maggio 2018

Il Policlinico di Milano all’avanguardia nella gestione multidisciplinare del tumore al polmone

Un approccio multidisciplinare e multi-patologia per garantire una corretta gestione del tumore al polmone. È quanto accade al Policlinico di Milano, struttura d’avanguardia nel trattamento di questa neoplasia. L’ospedale gestisce oltre 500 casi di tumore al polmone l’anno di cui 200 chirurgici, e tutti gli iter per la diagnosi e l’impostazione della terapia si realizzano […]
Nutri e Previeni 24 Novembre 2016

Inquinamento atmosferico. Esperti, proteggersi con la dieta mediterranea

Come ormai tutti sanno l’inquinamento atmosferico promuove l’insorgenza di diverse patologie croniche e degenerative dell’apparato respiratorio e cardiovascolare: allergie respiratorie, asma bronchiale e tumori. Proteggersi dai danni dell’inquinamento non è certo facile, ma secondo gli esperti riuniti a Paestum (Salerno) per la settimana dedicata allo studio delle patologie ambientali e al loro monitoraggio atmosferico, ci […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano