Infortuni sul lavoro

Lavoro e Professioni 28 Aprile 2022

Giornata per la sicurezza sul lavoro. L’annus horribilis della sanità: nel 2020 infortuni aumentati del 180%

D’amico (Anmil): «Negli ultimi due anni 191 mila infortuni sul lavoro sono stati causati da infezione da Covid-19. Il 73% si sono verificati in sanità, in 4 casi su 10 tra gli infermieri. Oltre 800 persone, tra coloro che hanno contratto il virus, hanno pagato con la vita»
Salute 21 Luglio 2020

Covid, sesto Report Inail: 50mila contagi sul lavoro in Italia, il 40% dei decessi in Sanità

Al 30 giugno si tocca quasi quota 50mila contagi sul lavoro denunciati all'Inail. I più colpiti sono i professionisti della Sanità, nello specifico i tecnici. Solo in questa categoria il 40% delle denunce e l'11,8% delle morti
Contributi e Opinioni 20 Luglio 2020

Dati Inail, Regimenti (Lega): «Infermieri più colpiti dal virus, Governo li tuteli»

«Rivolgo un appello accorato al Governo: non dimentichi gli operatori della sanità, che tanto hanno dato nel momento più virulento della pandemia, sacrificando se stessi e la propria famiglia» sottolinea l'eurodeputato della Lega commentando i dati Inail dal 15 al 30 giugno sui contagi dal Covid-19 al lavoro
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano