Hans Kluge

Salute 7 Dicembre 2021

OMS Europa avverte: «Per fine settimana 1 persona su 10 in Asia ed Europa sarà positiva a Covid»

Kluge (OMS) ha voluto ribadire: «L'obbligo vaccinale è l'ultima risorsa assoluta ed è attuabile solo quando tutte le altre opzioni possibili per migliorare la copertura vaccinale sono state esaurite»
Salute 3 Dicembre 2020

OMS: «Distribuzione vaccini sia equa o pandemia proseguirà con danni economici per tutti»

Il direttore regionale Hans Kluge parla di un rallentamento dell'epidemia in Europa e invita i Paesi ad allearsi per distribuire equamente il vaccino. Non farlo significherebbe ulteriori perdite sia umane che economiche
Salute 15 Ottobre 2020

Oms, Kluge: «In 10 giorni da 6 a 7 milioni di casi in Europa. Ma non è come a marzo»

Anche se si tornasse al lockdown, non sarebbe quello di sei mesi fa. Il direttore della regione Europea Oms parla di aumento esponenziale dei casi, ma mortalità ancora bassa
Salute 23 Aprile 2020

Coronavirus, OMS: «Metà dei morti in Europa ospiti di RSA»

Hans Kluge (Direttore regionale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per l'Europa): «Tragedia umana inimmaginabile»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano