guido quici

Contributi e Opinioni 6 Giugno 2018

Cimo al premier Conte: massima collaborazione su piani concreti per la sanità pubblica

«Non possiamo che apprezzare i riferimenti alla Sanità e alle priorità che il nuovo Governo intende affrontare indicate dal primo ministro Giuseppe Conte nel suo discorso programmatico. Indicazioni condivisibili, che necessitano di reali ricadute e strumenti di attuazione finalmente efficaci» commenta Guido Quici, presidente del sindacato dei medici CIMO. «La partita del futuro e della […]
Sanità 5 Giugno 2018

Sanità, presentato Rapporto GIMBE. Cartabellotta: «Lotta sprechi, revisioni Lea, rifinanziamento Ssn: ecco dove può intervenire il nuovo Ministro»

La Fondazione ha calcolato che nel 2017 il Servizio sanitario Nazionale ha sprecato oltre 21 miliardi di euro. La spesa sanitaria nel 2016 ammonta a 157,613 miliardi di euro, di cui 112,182 mld di spesa pubblica; 45,431 mld di spesa privata. Focus sulla sanità integrativa
Lavoro e Professioni 9 Febbraio 2018

Contratto, sbloccato l’Atto di indirizzo, Quici (Cimo): «Se c’è vera volontà di chiudere revocheremo lo sciopero»

Il Presidente della Cimo Guido Quici a Sanità Informazione: «Sotto elezioni tutti vogliono dimostrare di voler chiudere i contratti, ma dobbiamo vedere come. Se è l’ennesima presa in giro per tacitare il mondo sanitario, non firmiamo e confermiamo proteste»
Lavoro e Professioni 7 Novembre 2017

Rinnovo contratto, Quici (CIMO): «Ci stiamo avvicinando allo stadio terminale del SSN»

«A queste condizioni noi non abbiamo intenzione di avvicinarci al tavolo contrattuale. Collaboreremo solo se il Governo cambia strategia e decide di investire nella sanità». L’intervista al Presidente CIMO Guido Quici
Contributi e Opinioni 24 Ottobre 2017

Istat e aspettative di vita, CIMO-CIDA: divario sanità Nord-Sud che va colmato

I dati Istat sugli indicatori di mortalità nel 2016, pur se positivi a livello nazionale, «fotografano un’Italia a due velocità, con forti squilibri territoriali nel Mezzogiorno, diretta conseguenza di un vistoso gap nell’assistenza sanitaria e nella politica ospedaliera. Inoltre se, come conseguenza della media statistica nazionale, ci sarà una modifica verso l’alto dell’età pensionabile, chi […]
Lavoro e Professioni 23 Ottobre 2017

OMCeO, Panti (Firenze) lascia e si sfoga: «La politica ha smesso di ascoltare i medici. Ritroviamo la nostra voce…»

«Giovani medici e futuro del SSN. Ritrovare l'unità dei medici». Intervista al Presidente uscente dell'OMCeO Firenze a margine del XXXI Congresso Nazionale CIMO. Elezioni dell'Ordine 19-21 novembre: in corsa Piero Tosi, Teresita Mazzei e Pasquale Morano

Guido Quici

Già Vice Presidente vicario della sigla sindacale, consigliere d’amministrazione dell’Onaosi e Direttore della unità complessa di epidemiologia dell’Azienda Rummo di Benevento, Guido Quici è stato eletto nuovo Presidente all’unanimità nel corso del XXXI Congresso nazionale Cimo.
Sanità 22 Settembre 2017

Guido Quici, neo Presidente CIMO: «In queste condizioni non firmeremo il contratto»

Il programma del neo presidente: contratto, precari e accordi con società scientifiche. «Mi sono capitati gli 8 anni peggiori, ma forse il mio successore si troverà in una situazione ancora più difficile», il commento del Presidente uscente Riccardo Cassi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.