guariti

Salute 1 Febbraio 2022

Tamponi nelle parafarmacie, indennità, consenso informato. Così i partiti vogliono cambiare il decreto sull’obbligo vaccinale

Centinaia gli emendamenti presentati al DL 1 del 2022 che introduce l’obbligo vaccinale per gli over 50. Coraggio Italia chiede di estendere l’obbligo agli over 18. Mentre il M5S chiede tamponi calmierati in base al reddito. Richiesta bipartisan per consentire anche a chi ha il Green pass base di fruire dei trasporti marittimi
di Francesco Torre

I guariti dal Covid-19 sono più protetti dei vaccinati?

Sono più forti e duraturi gli anticorpi generati dal Covid-19 o quelli indotti dal vaccino? Attenzione alle errate interpretazioni..
Salute 21 Ottobre 2021

Vaccinazione eterologa Covid-19, Ema: «Risposta più forte con richiami e booster di vaccini diversi»

Cavaleri: «I dati confermano una reazione immunitaria più sostenuta con approccio 'mix and match'»
Salute 26 Luglio 2021

Guida al Green pass, può essere revocato? Serve anche ai ragazzi? Le risposte di Cittadinanzattiva

Chi ne è esentato? E cosa deve fare chi è guarito? Intervista a Isabella Mori, Responsabile del servizio tutela di Cittadinanzattiva
Salute 14 Maggio 2021

Covid-19, Guido Rasi: «Vaccino a guariti andrebbe posticipato, ma non c’è tempo per ripianificare campagna»

Numerosi studi dimostrano che la durata della risposta immunitaria contro il Sars-Cov-2 nei guariti è di lunga durata. Perché non posticipare i vaccini ai guariti per dare precedenza a chi non ha avuto l'infezione? Il commento di Guido Rasi, ex Direttore Esecutivo dell’EMA e Direttore Scientifico Consulcesi
Salute 4 Marzo 2021

Vaccino anti Covid-19, una sola dose a chi ha già contratto il virus

Somministrazione unica per i “guariti”, ad almeno tre mesi di distanza dalla documentata infezione ed entro i 6 mesi dalla stessa. È quanto prevede la circolare del Ministero della Salute che riprende il parere del Consiglio superiore di sanità
Pandemie 28 Aprile 2020

Coronavirus, diminuiscono i nuovi contagiati ma sono pochi i tamponi effettuati. L’analisi di Giorgio Sestili

Tornano a salire i i deceduti, diminuiscono i  nuovi contagi anche se sono stati testati pochi tamponi. I casi nel mondo hanno superato i tre milioni, sono più di 290mila le vittime, oltre 900mila i guariti. Gli Stati Uniti sfiorano il milione di contagiati e l’Italia i 200mila. Dopo il weekend, ecco gli ultimi dati […]
Pandemie 24 Aprile 2020

Coronavirus, per la prima volta il numero dei guariti supera i nuovi contagi. Il commento di Giorgio Sestili

Forte calo dei contagi nonostante il record di tamponi. Tanti i guariti e i dimessi, morti ancora sopra i 400. Gli ultimi dati commentati dal ricercatore e divulgatore Giorgio Sestili, attraverso la pagina Facebook “Coronavirus – Dati e analisi scientifiche”.   ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO
Pandemie 23 Aprile 2020

Coronavirus, scendono i positivi e i decessi: il commento di Giorgio Sestili

Per il terzo giorno di fila diminuiscono i casi attualmente positivi. Diminuiscono anche i decessi, ma siamo sempre sopra i 400. Continuano a liberarsi i posti letto negli ospedali. Tanti i nuovi contagi, oltre 3000. Gli ultimi dati commentati dal ricercatore e divulgatore Giorgio Sestili, attraverso la pagina Facebook “Coronavirus – Dati e analisi scientifiche”.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Inclusione, equità e innovazione: dieci anni di Patient Advocacy Network

Più di venticinque associazioni di pazienti, istituzioni e mondo sanitario a confronto per definire le priorità della sanità del futuro. Dalla governance dei PDTA all’access...
di Arnaldo Iodice
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale del Diabete: l’impegno crescente di Fand per i pazienti

L'associazione Fand ha messo in campo una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione