Governo Conte

Sanità 18 Gennaio 2021

Camera e Senato bloccati dalla crisi, Commissioni convocate dopo la conta a Palazzo Madama. La settimana parlamentare

Attesa per il discorso che il premier Giuseppe Conte terrà prima alla Camera e poi al Senato sulla situazione politica: dopo lo strappo di Italia Viva numeri risicati a Palazzo Madama. In Commissione Sanità si esamina il Decreto Legge con le ultime misure per il contenimento del virus e per l’implementazione del Piano vaccini
Sanità 13 Settembre 2019

Vaccini, parla Paolo Siani (Pd): «Ddl va modificato: l’obbligo si può togliere ma solo con copertura adeguata e anagrafe»

Il pediatra, membro della Commissione Affari sociali, ha apprezzato il discorso del premier Conte, in particolare la proposta sugli asili nido gratis per redditi bassi: «Governo ha preso una strada buona». Poi sul tema, spinoso, dell’obbligo vaccinale: «Prima di toglierlo bisogna avere la certezza che ci sia una copertura ‘tranquilla’ su tutto il territorio nazionale»
Contributi e Opinioni 10 Settembre 2019

Governo, Ordine TSRM e PSRTP a Conte: «Bene attenzione a medici e infermieri ma non dimentichiamoci delle altre professioni sanitarie»

La Federazione nazionale Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica, delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (FNO TSRM PSTRP), fa un plauso al Governo del Presidente Conte per la manifesta volontà di sostenere e rilanciare il SSN e si augura che al più presto le parole del Presidente del Consiglio dei Ministri diventino realtà.
Contributi e Opinioni 5 Settembre 2019

Senior Italia FederAnziani: «Buon lavoro al nuovo Governo Conte e al nuovo Ministro della Salute Roberto Speranza»

«A nome dei senior italiani auguriamo buon lavoro al nuovo Governo Conte e al nuovo Ministro della Salute Roberto Speranza» dichiara il Presidente Senior Italia FederAnziani Roberto Messina. «Il nostro auspicio è che l’impegno del nuovo esecutivo possa dare risposte concrete alle molte emergenze che riguardano il popolo dei senior, colonna portante del nostro sistema […]
Contributi e Opinioni 4 Settembre 2019

Salute, Rostan (LeU): «Nomina Speranza è garanzia per sanità equa e universale. Priorità assunzioni e liste di attesa»

Secondo la vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera «è necessario far subito fronte alle tante emergenze a partire dalla carenza di personale medico causata dai numerosi pensionamenti previsti nei prossimi cinque anni»
Salute 15 Giugno 2018

Contratto medici, Quici (CIMO): «Aran ci propone copia e incolla del comparto sanità. Ma noi non firmeremo testi peggiorativi»

Il Presidente del sindacato si dice ‘arrabbiato’ per l’andamento delle trattative sul rinnovo contrattuale. E spiega: «Lo Stato ha incluso le risorse nel Fondo sanitario nazionale mentre le regioni hanno utilizzato queste risorse per altri scopi»
Sanità 13 Giugno 2018

Governo, nominati i sottosegretari: alla Salute il medico Bartolazzi (M5S) e il leghista Fugatti

L’anatomo patologo del Sant’Andrea era già nella squadra di governo M5S indicata da Luigi Di Maio prima delle elezioni. Tra le nomine anche quella di Vincenzo Zoccano, presidente del Forum italiano per la disabilità e di Massimo Garavaglia al MEF
Salute 31 Maggio 2018

È Giulia Grillo il nuovo Ministro della Salute: ecco come la pensa su vaccini, liste d’attesa e intramoenia

Il medico, nato a Catania il 30 maggio di 43 anni fa, è stata indicata per il dicastero della Salute del Governo Conte. Spesso presente in prima linea alle iniziative sindacali unitarie dei medici, tra gli esponenti pentastellati si è sempre distinta per competenza ed equilibrio e le sue posizioni sul delicatissimo tema dei vaccini sono sempre state orientate al rispetto della verità medico-scientifica | GUARDA L’INTERVISTA CON SANITÀ INFORMAZIONE
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Aismme, vent’anni accanto ai bambini con malattie metaboliche ereditarie

Vallotto: “Abbiamo trasformato la paura in forza. Ora guardiamo avanti, per non lasciare indietro nessuno”
di Redazione
Sanità

Farmaci, consumi stabili ma spesa in crescita: il SSN traina l’innovazione

Il Rapporto OsMed 2024 dell’AIFA fotografa un sistema in equilibrio tra innovazione e sostenibilità: consumi costanti, spesa pubblica in aumento e forte eterogeneità regionale
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione