gonorrea

Sanità 20 Settembre 2022

In Europa la variante dominante del batterio della gonorrea è resistente all’antibiotico più usato

Uno studio pubblicato sulla rivista The Lancet Microbe ha rilevato che il batterio responsabile della gonorrea più diffuso in Europa è resistente alla prima linea di trattamento, cioè all'antibiotico azitromicina
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2018

ICAR (Italian Conference on AIDS and Antiviral Research): Epatite A, Gonorrea e Papilloma. Quando il sesso fa paura

Parte la decima edizione di ICAR (Italian Conference on AIDS and Antiviral Research): l’evento si è aperto ieri a Roma e proseguirà sino a domani, giovedì 24 maggio. Il congresso, presieduto dai professori Massimo Andreoni, Andrea Antinori e Carlo Federico Perno, conta oltre 1200 specialisti tra ricercatori, medici, specialisti di vari settori coinvolti nell’assistenza e […]
Sanità 11 Aprile 2018

È inglese l’uomo con la peggior gonorrea del mondo

Il batterio resiste alla maggior parte di antibiotici comunemente utilizzati per trattare la gonorrea. Gli allarmi sull'antibiotico-resistenza dell'Organizzazione Mondiale della Sanità
Contributi e Opinioni 29 Gennaio 2018

Infezioni sessualmente trasmissibili in aumento: a rischio la fascia tra 15 e 24 anni

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, a livello globale, l’incidenza delle infezioni sessualmente trasmissibili è calcolata in un milione di nuove infezioni al giorno. In Italia, la fascia d’età più a rischio è quella dei giovani tra i 15 e i 24 anni, poco informati su come prevenirle, come si contraggono e come si curano. Per questo, nasce la […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Caregiver: “Non voglio essere sostituita, ma neanche lasciata sola”

La riflessione di una caregiver che scrive al nostro giornale apre una finestra su un problema ancora troppo invisibile
di Corrado De Rossi Re
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce l’Associazione assistenti spirituali nella cura

La Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Italiana Cure Palliative annunciano la nascita dell’Associazione Nazionale “Assistenti Spirituali nella Cura”
di Valentina Arcovio