giuramento Ippocrate

Lavoro e Professioni 9 Luglio 2019

Giuramento d’Ippocrate, Bartoletti (OMCeO Roma): «Molti colleghi hanno problemi disciplinari perché ignorano il codice deontologico»

Hanno assistito al rito di iniziazione alla professione per seicento neoiscritti i rappresentanti istituzionali del mondo medico. «Il codice non si affigge solo al muro: va letto, osservato e compreso» ha precisato Pier Luigi Bartoletti. Il senatore Sileri: «Mantenete l’entusiasmo e aggiornatevi sempre». D’Amato (Regione Lazio): «Giovani investimento sul futuro»
Contributi e Opinioni 28 Novembre 2018

OMCeO Bari: la festa della Professione 2018

Si è tenuta ieri sera presso il Teatro Petruzzelli di Bari, la Festa della Professione dell’Ordine dei medici di Bari, con la tradizionale Cerimonia di consegna delle medaglie, il Giuramento di Ippocrate dei neo–laureati ed il conferimento del Premio per la Buona Medicina. «La professione è un’arte particolare. Il termine deriva dal latino profiteor, che […]
Lavoro e Professioni 5 Luglio 2018

Consenso informato, Anelli (FNOMCeO): «Sì consapevolezza del paziente ma non diventi atto burocratico svilente»

La legge 219/2017 è l’ultima pagina di un romanzo che ha secoli di fogli alle spalle. «Un grande passo rispetto al passato – commenta Filippo Anelli – ma non cadiamo nel tranello della burocratizzazione fine a se stessa»
Salute 5 Aprile 2018

Modafferi (Garante Privacy): «Vi spiego perché la tutela dei dati va regolamentata. Il giuramento di Ippocrate non basta»

Dalle novità introdotte dal nuovo Regolamento europeo sulla privacy ai rischi dei social network, il Dirigente del Dipartimento libertà pubbliche e sanità del Garante della Privacy, spiega a Sanità Informazione il ruolo dell’autorità nella protezione dei dati sensibili nel contesto sanitario   
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano