Giorgio Nardone

Salute 6 Giugno 2022

Psicoterapia breve strategica, analisi ed evoluzione del metodo nel terzo convegno mondiale BSST

Nei giorni scorsi Arezzo è diventata la capitale mondiale della psicoterapia breve strategica con il terzo convegno mondiale Brief Strategic and Systemic Therapy World Network
Salute 16 Maggio 2022

Disturbi mentali, Nardone: «Dopo pandemia e guerra, richiesta di supporto psicologico sempre più pressante»

Come sono cambiate le esigenze psicologiche della popolazione mondiale negli ultimi anni, e come affrontarle? Se ne parlerà nel terzo convegno mondiale Brief Strategic and Systemic Therapy World Network, che si terrà ad Arezzo i giorni 2-3-4-5 giugno
Sanità 28 Marzo 2022

«Putin vincerà Nobel per la medicina». Il prof. Nardone su guerra, pandemia e infodemia

Polarizzazione emotiva, aumento dei disturbi mentali, disinformazione deliberata. Un’analisi dei risvolti psicologici e comportamentali, sociali e individuali, a cavallo tra una pandemia globale e una possibile guerra mondiale. Intervista al professor Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta del Centro di Terapia Strategica
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2022

Covid-19 e rischi psicologici, l’uomo post-pandemia è più fobico e aggressivo

Lo psicoterapeuta Giorgio Nardone, formatore di Consulcesi, spiega in che modo la pandemia ci ha cambiato e quanti di questi "effetti collaterali" perdureranno nel tempo
Lavoro e Professioni 10 Dicembre 2021

Ossessioni e compulsioni per oltre 3milioni di italiani. Arriva l’Edugaming per formare medici e operatori sanitari

Da Consulcesi il corso Ecm firmato da Giorgio Nardone per arrivare a diagnosi tempestive, ispirato alla serie ‘La Casa di Carta’
Salute 23 Dicembre 2020

Christmas Blue: con pandemia aumenta rischio di angoscia e depressione

I consigli dello psicoterapeuta Giorgio Nardone, formatore Consulcesi: «Delimitare le emozioni negative e alimentare l’immaginazione per sentirsi meglio»
Salute 5 Maggio 2020

«Così combattiamo il virus della paura». Lo psicoterapeuta Giorgio Nardone racconta il suo ebook

«Infodemia e comunicazione ambigua hanno favorito fake news e complottisti, ma causato anche ribellioni contro le indicazioni comportamentali dettate dal governo». Intervista all’autore di “Covid-19 Il virus della paura”
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.