Gaetano Manfredi

Lavoro e Professioni 14 Febbraio 2022

«Fede, salute e impegno civile», a Napoli celebrazioni solenni per Santa Apollonia, patrona dei dentisti

Lo scorso sabato a Napoli le celebrazioni in onore di Santa Apollonia, patrona dei dentisti
Contributi e Opinioni 12 Dicembre 2020

Specializzandi, Boldrini-Manai (Pd): «Interrogazione al ministro Manfredi: date certe per tutelare gli aspiranti specialisti»

«Il concorso per le Scuole di Specializzazione Medica 2020 ha subito diversi avvenimenti imprevisti e inediti. Inizialmente uno spostamento di data da Luglio a Settembre dettato dalla pandemia COVID, con il fine di garantire la migliore sicurezza per tutti i candidati e il personale. Al concorso hanno partecipato più di 23mila medici per un totale […]
Lavoro e Professioni 25 Agosto 2020

Università, Manfredi: «A settembre torneremo in aula, ma didattica a distanza resterà»

Il ministro ha sottolineato che saranno privilegiati i nuovi immatricolati, con più lezioni in presenza, e ha rassicurato sul crollo di immatricolazioni nelle università d'Italia
Contributi e Opinioni 30 Luglio 2020

Delegazione Pd incontra Ministro Manfredi, tutte le richieste per gli specializzandi

Una delegazione del Partito Democratico e del Forum Sanità Giovani Democratici composta dall’Onorevole Beatrice Lorenzin e da Stefano Manai in qualità di Resposabile formazione sanitaria del PD, ha avuto un incontro con il ministro dell’Università Manfredi nel corso del quale ha avanzato delle proposte – frutto anche di una sintesi delle istanze portate avanti dalle diverse […]
Contributi e Opinioni 14 Luglio 2020

Università, Rostan (Iv): «Bene Lauree abilitanti in Medicina, primo passo per colmare carenze organico»

«Ora servono nuove risorse per le borse di studio, per la medicina territoriale e per la telemedicina» sottolinea Michela Rostan, Vice presidente Commissione Affari Sociali
Lavoro e Professioni 21 Maggio 2020

Test accesso scuole specializzazione, il ministro Manfredi: «Probabilmente slitteranno a settembre»

Formazione e ricerca post Covid-19, il ministro dell'Università: «Pionieri della didattica telematica, il futuro è nell’integrazione tra digitale e presenza»
Contributi e Opinioni 23 Aprile 2020

Borse di specializzazione, Tuzi (M5S): «Ministro Manfredi dia risposte, sotto 5mila sono insufficienti»

Il deputato M5S interviene a margine dell'audizione del Ministro dell'Università: «Come Movimento 5 Stelle abbiamo un elenco di proposte per le lauree da rendere abilitanti, tra le quali Farmacia e Odontoiatria. Ora si può fare di più, semplificando e dando l’abilitazione più velocemente»
Lavoro e Professioni 7 Febbraio 2020

Ricerca, il ministro Manfredi: «Garantire concorsi meritocratici». E sul numero chiuso: «Aumentare posti ma riflettere su riforma»

Ospite d'onore del forum Health & Science Bridge del Centro Studi Americani, il ministro della Ricerca sottolinea: «In Italia si parla troppo poco di ricerca, ma ora l'approccio sta cambiando. Fondamentale la multidisciplinarietà»
Lavoro e Professioni 30 Dicembre 2019

Anelli (FNOMCeO) saluta i nuovi Ministri: «Ad Azzolina e Manfredi gli auguri di buon lavoro»

Il presidente della FNOMCeO, Filippo Anelli: «Credere sempre più nella qualità della formazione come presupposto per la qualità delle cure»
Salute 23 Ottobre 2019

Rettori italiani in prima linea per la salvaguardia di salute e l’ambiente. Presentato il Manifesto SIMA “U4ALL”

Una call for action rivolta al mondo accademico perché sia inserito il tema dei determinanti ambientali e sociali della salute nei corsi di laurea e post-laurea, al fine di promuovere l’Accordo di Parigi e le raccomandazioni delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico. Il Manifesto è stato recentemente pubblicato sulla rivista “The Lancet”
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano