Fondazione banco farmaceutico onlus

Salute 8 Febbraio 2022

XXII Giornata di raccolta del farmaco: in Veneto aderiscono 512 farmacie per aiutare 700 mila bisognosi

L’iniziativa, coordinata da Fondazione Banco Farmaceutico Onlus, anche quest’anno si protrarrà fino al 14 febbraio. Obiettivo superare i 40 mila prodotti raccolti lo scorso anno per un valore di 310 mila euro. L’appello delle istituzioni e del segretario di Federfarma Veneto, Matteo Vanzan: «La sfida è importante perché le persone che oggi si trovano a scegliere se sfamare la famiglia o curarla sono aumentate»
Contributi e Opinioni 15 Gennaio 2018

Migranti e povertà sanitaria: cresce la richiesta al Banco Farmaceutico, soprattutto nel Lazio

La povertà sanitaria è un’emergenza quotidiana ed un fenomeno che colpisce sempre di più migranti e i rifugiati che arrivano e vivono in Italia. In particolare, il Lazio è la regione italiana con maggiore concentrazione di migranti che hanno difficoltà a curarsi in modo adeguato e, per questo, devono ricorrere all’assistenza del Banco farmaceutico. Come riportato […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”