foad aodi

Contributi e Opinioni 2 Gennaio 2018

AMSI e Uniti per Unire a Capo Verde per operare 500 pazienti e formare medici locali

  «Solidarietà ma anche Sanità oltre i confini, per portare un supporto medico-scientifico ai Paesi in via di sviluppo, contribuendo alla loro cura e al loro sviluppo locale»: sono questi gli obiettivi tradotti da subito in realtà portati avanti dal Movimento Internazionale “Uniti per Unire” e dall’Associazione Medici di Origine Straniera in Italia (AMSI), che […]
Sanità 30 Novembre 2017

Foad Aodi (Presidente AMSI): «Negli ultimi due anni, oltre 5mila medici si sono trasferiti all’estero»

Alla vigilia del Congresso AMSI (Associazione Medici di Origine Straniera in Italia), l’appello all’unità del Presidente: «Chi gioca solo perde sempre»
Contributi e Opinioni 9 Agosto 2017

S.S. Lazio, B-Academy, AMSI; UMEM e FIMMG Roma: nasce l’alleanza prevenzione e aggiornamento in medicina sportiva

Con la  supervisione del Prof. Ivo Pulcini, Direttore Sanitario della SS Lazio calcio, sono stati effettuati esami cardiologici ai calciatori della SS Lazio col nuovo Modulo Sudden Death Screening (SDS), uno strumento unico per la prevenzione della morte cardiaca improvvisa, principale causa di morte nei giovani atleti. Per il massimo comfort, il modulo SDS è […]
Contributi e Opinioni 10 Luglio 2017

Immigrazione, Foad Aodi: «La Co-mai applaude per la liberazione di Mosul»

«Accogliamo positivamente la liberazione di Mosul in Iraq come ha dichiarato ufficialmente il premier iracheno Abadi», commenta Foad Aodi, Presidente delle Co-mai ,Comunità del mondo arabo in italia e dell’AMSI, Associazione Medici d’origine Straniera in Italia,  nonchè “Focal Point”  per l’integrazione in Italia per l’ Alleanza delle Civiltà (UNAoC), organismo ONU. Vogliamo ricordare che l’ Italia, da […]
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2016

«Dai medici altruismo senza confini. Nasce il progetto Sanità di Frontiera»

L’Osservatorio Internazionale della Salute e Consulcesi Onlus lanciano una grande iniziativa che unisce solidarietà, ricerca e formazione
Sanità 25 Agosto 2015

Sbarchi e pandemie: «No agli allarmismi, sì alla formazione e a un coordinamento internazionale»

Intervista al presidente dell'Associazione medici stranieri in Italia, Foad Aodi: «Informare correttamente la popolazione e formare adeguatamente il personale sanitario con i "Film Formazione" puntando su un coordinamento internazionale»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio