foad aodi

Contributi e Opinioni 3 Giugno 2022

Carenza sanitari, Foad Aodi (Amsi): «Il 90% delle domande e disponibilità di medici e infermieri ucraini sono senza risposte»

Amsi e UXU: «Non abbiamo mai ricevuto una risposta o disponibilità di confronto da parte del Ministro della Salute Speranza»
Contributi e Opinioni 25 Maggio 2022

Al via il progetto Sud America di Uniti per Unire, Aodi: «Dal Cile buone pratiche e suggerimenti per risolvere patologica carenza di sanitari»

«Il Cile è uno stato di diritto sociale e democratico. È multinazionale, interculturale ed ecologico. Si costituisce come Repubblica solidale, la sua democrazia è paritaria e riconosce come valori intrinseci e inalienabili la dignità, la libertà, l’uguaglianza sostanziale degli esseri umani e il loro rapporto indissolubile con la natura. La tutela e la garanzia dei […]
Contributi e Opinioni 12 Maggio 2022

Carenza medici, Foad Aodi (Amsi): «Nei prossimi sei anni saranno chiusi 100 ospedali»

«Salviamo la sanità italiana prima che sia tardi, vanno date risposte immediate e programmarne altre per combattere la fuga dei professionisti della sanità all’estero, dalle strutture pubbliche e in pensione». Così Foad Aodi, Fondatore dell’Amsi, Associazione medici stranieri in Italia, membro della Commissione Salute Globale Fnomceo e già 4 volte consigliere Omceo di Roma. «Nei […]
Lavoro e Professioni 3 Febbraio 2022

D’Amato: «Primo bando per medici extra Ue all’Ospedale San Giovanni»

Pubblicata la manifestazione d’interesse per il profilo professionale di dirigente medico disciplina medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Lavoro e Professioni 26 Novembre 2021

Carenza sanitari, Aodi (Amsi): «Integrare professionisti stranieri nel SSN»

Il presidente Amsi Foad Aodi illustra il Manifesto “Buona sanità internazionale” in tre punti e presenta le richieste alle Istituzioni
di Giulia Cavalcanti e Viviana Franzellitti
Contributi e Opinioni 10 Novembre 2021

Muro di Berlino, Foad Aodi (Amsi): «Dopo 32 anni il 40% dei sanitari dell’est è ritornato a casa»

Amsi, Umem e Movimento Uniti per Unire: «Dopo anni ci sono ancora muri mentali e materiali nel mondo, chi era povero è diventato ricco e meno altruista»
Salute 15 Ottobre 2021

Immigrazione, Aodi (Amsi): «Solo il 7% di 800.000 persone senza tessera sanitaria ha il green pass»

Solo in 13 regioni su 21 si possono effettuare vaccini per irregolari, ribadisce Aodi (AMSI) e denuncia i ritardi nelle vaccinazioni nei paesi più poveri
Salute 1 Giugno 2021

Movimento Uniti per Unire: «La lezione della pandemia per prevenire future crisi globali. Le proposte al Governo italiano»

Il webinar “Diritto alla salute e cooperazione internazionale: la lezione della pandemia per prevenire future crisi globali” ha visto la presenza di tanti relatori qualificati
Lavoro e Professioni 26 Aprile 2021

Il Movimento “Uniti per Unire” festeggia 10 anni ed elegge nuovo direttivo

Foad Aodi confermato Presidente, vicepresidenti Federica Battafarano, Jessica Veronica Faroni e Federica Federici. Segretario Generale Alessandro Barone e Tesoriere Francesco Bonelli
Lavoro e Professioni 20 Ottobre 2020

Amsi: eletto Direttivo e organigramma internazionale con conferme e new entry

L'Ufficio di presidenza Amsi conta ben 150 professionisti della sanità di origine straniera e il Comitato Scientifico più di 100 esperti italiani e di origine straniera a favore di Un'Unione Mondiale nella Sanità (UMS)
Lavoro e Professioni 31 Luglio 2020

Chi saranno i medici scolastici? Pensionati, giovani, pediatri o stranieri. Le proposte dal mondo della sanità

Se per Cricelli (Simg) la soluzione è richiamare i medici in pensione, Mazzacane (Cisl Medici) punta sui camici grigi. Secondo Magi (Sumai) i pediatri di libera scelta sono l’opzione ideale e Aodi (Amsi) vede un’opportunità per i medici di origine straniera. Mangiacavalli (Fnopi) chiede invece l’istituzione dell’infermiere scolastico
Contributi e Opinioni 23 Marzo 2020

Reclutamento medici, Foad Aodi (Amsi): «Più di 100 medici di origine straniera hanno aderito al nostro appello, ora tocca alle Regioni»

«Condoglianze ai familiari di tutte le vittime di cui numerosi medici italiani e due di origine straniera». LEGGI ANCHE: L’APPELLO A MACRON DI 200 MEDICI ITALIANI IN FRANCIA: «PIU’ CONSAPEVOLEZZA DEL PERICOLO E PIU’ TUTELE» Così il presidente dell’associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi) e Unione Medica Euro Mediterranea (UMEM) il professor Foad Aodi […]
Lavoro e Professioni 9 Gennaio 2020

Dottoresse con il velo rifiutate in Veneto, Cifaldi (Cisl medici Lazio): «Violenza inaccettabile»

La posizione della Cisl Medici Lazio sulla vicenda veneta nelle parole del segretario generale e oncologo, Luciano Cifaldi: «Siamo preoccupati di questa pericolosa deriva basata sulla discriminazione di razza e di religione, con il rifiuto di farsi visitare da un medico per il colore della pelle o un modo di vestire non graditi»
Lavoro e Professioni 8 Gennaio 2020

Veneto, Aodi (Amsi): «Dottoresse rifiutate da pazienti e direttori sanitari perché indossano il velo islamico»

La denuncia di Foad Aodi, presidente AMSI e UMEM: «Ginecologhe e pediatre somale, sudanesi, palestinesi e irachene discriminate a Vicenza, Verona e Padova»
Lavoro e Professioni 25 Novembre 2019

Salute migranti, Aodi (Amsi): «Bene aumento corsi di formazione sul tema, ma ne servono ancora di più»

Il 28 e il 29 novembre a Roma il nuovo corso di Sanità di Frontiera “Salute e Migrazione: curare e prendersi cura”. Il presidente dell’Associazione medici di origine straniera in Italia: «Difficoltà linguistiche o mancata conoscenza di alcuni aspetti culturali o religiosi possono rendere complicata la diagnosi»
Contributi e Opinioni 20 Novembre 2019

Maeci, Vice Ministra Del Re: parte la piattaforma della Rete delle Università Italiane per il Corno d’Africa voluta dalla Vice Ministra Del Re

Foad Aodi: Grazie da Amsi, Co-mai e comunità arabe e musulmane alla VM Del Re e all'Italia per i progetti a favore dello sviluppo, della solidarietà e del dialogo interreligioso e interculturale
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2019

Accordo tra OMCeO Roma e Comune di Cerveteri, costituita la Consulta socio-sanitaria

Il Presidente dell’Ordine Antonio Magi: «Con questo protocollo d’intesa ribadiamo l’interesse dell’Ordine a collaborare con le istituzioni locali e con tutti i presidi sanitari per tutelare la salute dei cittadini». Aodi: «Presto una giornata dedicata alla prevenzione aperta a tutta la cittadinanza italiana e straniera»
Contributi e Opinioni 10 Ottobre 2019

Ius culturae, Amsi, Co-mai e Uniti per Unire incontrano Presidente Commissione Affari Costituzionali Giuseppe Brescia (M5S)

Il presidente Amsi Foad Aodi: «Nell’ultimo anno scolastico gli alunni con cittadinanza non italiana sono circa 900.000, con un’incidenza sulla popolazione scolastica del 9,7%, assurdo che la scuola li consideri  stranieri»
Contributi e Opinioni 30 Settembre 2019

Giornata del migrante, Amsi e Co-mai: «Grazie a Papa Francesco, con lui il mondo è sempre più umano, dialogante, aperto e solidale»

Il fondatore di Amsi e Co-mai Foad Aodi al mondo politico e istituzionale: «Urge passare dalle parole ai fatti e alla concretezza anche per lo Ius Soli temperato». E lancia 7 punti
Contributi e Opinioni 16 Settembre 2019

Elezioni in Israele, Foad Aodi (Co-mai): «Rischio poca partecipazione, arabi vadano a votare. Italia promuova ospedali in Palestina»

«Un’atmosfera molto pesante e piena di paura e incertezze quella che si respira in Israele sia tra tanti ebrei che arabi del ‘48 molto delusi dagli scarsi risultati che arrivano dalla politica a favore della convivenza, occupazione, i diritti dei cittadini e il processo di pace – sottolinea Foad Aodi, fondatore delle comunità del mondo arabo […]
Sanità 13 Settembre 2019

Salute, le reazioni del mondo della sanità alle nomine di Sileri e Zampa

Le nomine sono arrivate al termine di un Consiglio dei Ministri lampo, dopo però una settimana di intense trattative. Immediate le reazioni del mondo medico tra cui FNOMCeO, Federfarma e SUMAI
Salute 24 Giugno 2019

Carenza medici, Foad Aodi (Amsi): «Nel 2026 mancheranno 100mila medici, 60mila infermieri e 30mila fisioterapisti tra SSN e privato»

Si è svolto a Roma il Congresso dell’Associazione nazionale medici di origine straniera in Italia. Il fondatore Aodi: «Bisogna creare le condizioni favorevoli nell’ambito lavorativo e della ricerca universitaria per portare in controtendenza questi dati, contrastando i bassi salari, lo sfruttamento lavorativo e la dilagante burocrazia»
Salute 21 Giugno 2019

Carenza medici, in Emilia Romagna ne mancheranno 8mila entro il 2025: ecco i dati diffusi da Amsi

Secondo gli ultimi dati aggiornati, all'appello mancherebbero 350 medici, 150 infermieri e 50 fisioterapisti
Lavoro e Professioni 20 Giugno 2019

Ex specializzandi, Foad Aodi(Amsi): «Resa giustizia a tanti medici che lottano per i loro diritti»

«Perché i medici – spiega il presidente dell’associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi), Foad Aodi - tante volte ultimamente vedono i loro diritti e anche la loro professione a rischio, tra aggressioni e denunce»
Contributi e Opinioni 17 Giugno 2019

Amsi: «400 medici, 300 infermieri e 150 fisioterapisti richiesti all’Amsi dal 2018 nella Regione Lazio»

«Nel 2025 mancheranno 15 mila medici nella Regione Lazio che è tra le prime in Italia come numero di strutture sanitarie pubbliche e private» così Foad Aodi, presidente dell’associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi) con la collaborazione del Movimento internazionale “Uniti per Unire”, anticipando alcune statistiche importanti e costruttive che saranno presentate durante […]
Contributi e Opinioni 17 Giugno 2019

Congresso Amsi, Foad Aodi: «Presenteremo le nostre statistiche, proposte e criticità su carenza medici, concorsi, fuga dei medici e circoncisione»

L’associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi) annuncia l’apertura dei lavori del Congresso per il 22 giugno a Roma presso la Clinica Ars Medica a cui parteciperanno professionisti della sanità, italiani e di origine straniera. Un congresso accreditato con Ecm per tutte le professioni. Nella parte scientifica si discuterà di traumatologia sportiva e cure […]
Salute 23 Maggio 2019

Fuga di cervelli, la denuncia di Amsi: «In 5 anni richieste da più di 5mila medici e mille infermieri italiani per andare all’estero»

Le richieste hanno avuto un’impennata del 40% dal primo gennaio del 2018. Amsi, Umem e il movimento internazionale interprofessionale "Uniti per Unire" aderiscono alla campagna promossa dalla Fnomceo "Offre l'Italia" sulla fuga dei medici italiani all'estero e la carenza dei specialisti
Lavoro e Professioni 3 Maggio 2019

Scuole di Specializzazione, il nuovo bando discriminati i medici stranieri. Scoppia la polemica

Il nuovo bando pubblicato dal MIUR ha infatti introdotto tra i requisiti per i medici stranieri il possesso del certificazione di lingua italiana C1
Contributi e Opinioni 30 Aprile 2019

Sanità, Foad Aodi (Amsi): «70 medici stranieri segnalano di essere sottopagati a 7 euro l’ora»

Medici e infermieri stranieri residenti in Italia cercasi, per fronteggiare le carenze di professionisti sanitari a causa dei pensionamenti: sono 6 mila le richieste di camici bianchi, infermieri e fisioterapisti giunte in un anno all’Associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi) da parte di strutture sanitarie pubbliche e private. Le richieste per i soli […]
Contributi e Opinioni 23 Aprile 2019

Sri Lanka, Co-mai e Cili-Italia: «Condanna degli attentati e solidarietà ai cristiani nel mondo»

«Nessuno al mondo, di qualsiasi religione, ha il diritto né gli alibi per uccidere nel nome delle religioni» spiega Foad Aodi fondatore delle Co-mai e dell'associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi)
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.