Fnovi

Sanità 18 Luglio 2024

Fnovi contraria alla riforma dell’autonomia differenziata

“Auspichiamo che il rinnovamento in itinere possa essere caratterizzato dall’impegno ad evitare il rischio di una qualsiasi deriva del Servizio Sanitario Nazionale”
Lavoro e Professioni 7 Aprile 2022

A Bologna si apre il consiglio nazionale FNOVI

Tutto è pronto per l’appuntamento a Bologna dall’8 al 10 aprile prossimo che vedrà riuniti i Presidenti dei 100 Ordini provinciali dei medici veterinari
Lavoro e Professioni 1 Febbraio 2022

Veterinari, Penocchio (FNOVI): «Pericoloso vietare antibiotici per gli animali. Rafforzata sorveglianza su peste suina»

Il Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Gaetano Penocchio commenta l’ultima legge di Bilancio: «Confidiamo che l’IVA agevolata possa arrivare con un riordino complessivo». E poi aggiunge: «Ci aspettiamo un ripristino delle Piante organiche a supporto del PNRR»
Lavoro e Professioni 12 Novembre 2020

Elezioni Ordini delle professioni sanitarie: tra sospensioni e proroghe, regna il caos. Le reazioni delle Federazioni

Ordini di medici, infermieri, ostetriche, veterinari e tecnici sanitari stanno affrontando in modo diverso la raccomandazione arrivata dal Ministero della Salute di sospendere i procedimenti elettorali o di garantirli per via telematica. Ecco cosa sta succedendo
Salute 9 Novembre 2020

Anche i veterinari potranno fare tamponi? Ecco come rispondono i diretti interessati alla proposta di Zaia

Grasselli (FVM): «Già dato grande contributo all’attività di contract tracing ma dobbiamo portare avanti attività che non possono essere rimandate». Penocchio (FNOVI): «Sappiamo fare i tamponi ma esiste problema relativo a responsabilità professionale»
di Giovanni Cedrone e Arnaldo Iodice
Lavoro e Professioni 28 Maggio 2020

Covid-19, Penocchio (FNOVI): «Così i veterinari si sono adattati al lockdown. Situazione economica difficile, Governo ci sostenga»

Il presidente della Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani spiega: «Abbiamo utilizzato tutte le tecnologie disponibili, dal teleconsulto alla ricetta elettronica veterinaria». Poi sottolinea: «Abbiamo dovuto porre rimedio a una infodemia per ridimensionare o stroncare notizie fastidiose o pericolose su animali e persone»
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2020

Covid19, FNOVI chiede al Ministero di fermare test PCR su cani e gatti: «Si rischia pericoloso cortocircuito»

«In questo momento di grande emergenza sanitaria l’esecuzione di test Covid19 su cani e gatti avrebbe un effetto dirompente sulla società ed il benessere animale sarebbe enormemente compromesso». Così una nota della FNOVI, la Federazione Nazionale degli Ordini veterinari. «Venuta a conoscenza della circostanza che alcuni laboratori privati di analisi veterinarie si stiano organizzando per […]
Lavoro e Professioni 23 Dicembre 2019

Veterinari, parla il presidente FNOVI Penocchio: «Il futuro è la sanità di prevenzione. Bene riforma ECM»

Il Presidente della Federazione nazionale Ordini veterinari italiani parla anche della nascente Consulta delle professioni sanitarie: «Si occuperà di programmazione, organizzazione, dei contributi alla qualità e all’integrazione dei profili e dei servizi, senza invasioni tra professioni» sottolinea il presidente FNOVI
Salute 10 Maggio 2019

Medici veterinari, la svolta della REV nella lotta alle antibiotico-resistenze

All’indomani della presentazione del rapporto Censis che ha evidenziato luci e ombre di una professione in cerca della propria identità, l’entrata in vigore della Ricetta Veterinaria Elettronica rende l’Italia «un modello virtuoso in Europa». L’intervista ad Antonio Limone, tesoriere FNOVI
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2019

Quando il nostro angelo custode è… il veterinario. Intervista a Gaetano Penocchio FNOVI

Questa figura professionale non si occupa solo della salute dei nostri animali da compagnia, ma analizza e autorizza la distribuzione di tutti gli alimenti di origine animale. L’intervista a Gaetano Penocchio, Presidente Fnovi - Federazione nazionale ordini veterinari italiani
di Arnaldo Iodice e Giovanni Cedrone
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano