FNO TSRM PSTRP

Lavoro e Professioni 29 Settembre 2020

Professioni sanitarie, prima storica votazione per le CdA nazionali. Tutti i risultati

Con la conclusione della procedura le professioni afferenti alla FNO TSRM e PSTRP avranno la loro rappresentanza nazionale. Il Presidente Alessandro Beux: «Per i Tecnici ortopedici, per i quali a causa di alcuni vizi di forma nelle candidature non abbiamo potuto procedere, recupereremo quanto prima»
Lavoro e Professioni 10 Settembre 2020

Fno Tsrm-Pstrp: «Non solo medici. Scuole devono poter contare sul contributo di tutte le professioni sanitarie»

Per migliorare il legame tra istruzione e sanità: integrare le attività didattiche con incontri tra diversi professionisti sanitari e gli studenti
Salute 16 Luglio 2020

Beux (FNO TSRM e PSTRP): «Contenziosi in aumento, fare presto su tavolo di conciliazione»

Il presidente della FNO TSRM e PSTRP: «L’ospedale si attiva quando il territorio ha perso. Prima, sempre e ovunque viene il territorio; solo dopo, solo quando serve e solo laddove è necessario si attiva l’ospedale»
Contributi e Opinioni 23 Giugno 2020

Migliorare la gestione delle risorse, alleggerire la burocrazia e più meritocrazia: le proposte della FNO TSRM PSTRP agli Stati Generali

Per il maxi Ordine delle Professioni sanitarie era presente il Presidente Alessandro Beux. Al primo punto la necessitò di «dare piena attuazione a quanto negli anni è stato scritto in autorevoli atti d’indirizzo: Patto per la Salute, Patto per la sanità digitale, Piano nazionale della prevenzione, Piano nazionale della cronicità»
Lavoro e Professioni 10 Gennaio 2020

TSRM e PSTRP, Beux: «Elenchi speciali, ecco perché c’è la proroga fino al 30 giugno»

Il presidente del Maxi Ordine delle professioni sanitarie commenta le recenti elezioni per le Commissioni d’Albo provinciali: «Bassa affluenza segnala disaffezione verso istituzioni». E sulla Consulta: «Bene, ma ora programmazione»
Contributi e Opinioni 10 Gennaio 2020

#FoggiaLiberaFoggia: la Federazione degli Ordini TSRM PSTRP alla manifestazione di Libera contro la violenza

#FoggiaLiberaFoggia è la mobilitazione per rispondere alla violenza criminale promossa da Libera per venerdì 10 gennaio alle ore 15 a Foggia. L’associazione Libera invita alla partecipazione la cittadinanza, le associazioni, le forze sindacali, gli studenti, gli amministratori e la chiesa. L’Ordine dei Tecnici di radiologia e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Lavoro e tumori: “È legge la tutela occupazionale per i pazienti oncologici”

Più permessi retribuiti e niente più licenziamenti dopo il periodo di comporto. Approvato all’unanimità in Senato il DDL 1430. Mancuso: “Una legge per la dignità...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”