finanziamenti

Lavoro e Professioni 4 Maggio 2021

Medicina di famiglia, tra presente e futuro i nodi da sciogliere per una sanità migliore

La pandemia ha evidenziato l’ovvio: la branca meno valorizzata è quella di cui avremo sempre più bisogno. Tra riforme sbandierate e finanziamenti arenati c’è necessità di rinnovare, per i mmg ma soprattutto per il bene della comunità
Sanità 16 Settembre 2019

Governo, Magi (Omceo Roma): «Bene l’attenzione di Conte sulla sanità, ma serve lo sblocco del turnover»

Intervistato in occasione della fiducia in Senato, il presidente Omceo Roma, Antonio Magi commenta positivamente i programmi per la sanità esposti dal premier Conte e dal ministro della Salute, Roberto Speranza. Critico sull'utilizzo nei non specializzati in corsia, l'appello: «Non abbassare mai la qualità della professione»
Sanità 9 Luglio 2019

Maratona Patto per la Salute, Giulia Grillo: «Servono risorse e serve usarle meglio»

In corso la “Maratona” per arrivare a chiudere il Patto della Salute. Sul tavolo temi quali l’autonomia regionale e il reperimento delle risorse. «Non nego che recuperare risorse per la sanità sarebbe importante – ha spiegato il ministro della Salute, Giulia Grillo – ma vediamo anche come organizzare meglio quelle che abbiamo»
Sanità 19 Giugno 2018

UK, Theresa May “regala” 20 miliardi di sterline per i 70 anni del servizio sanitario grazie alla Brexit. E a più tasse

Il Primo Ministro britannico intende mantenere la promessa sbandierata nella campagna elettorale per l’uscita dall’Unione Europea: i contributi al bilancio di Bruxelles saranno destinati al NHS. Ma per gli esperti i conti non tornano…
Contributi e Opinioni 27 Dicembre 2017

Emilia-Romagna: 14 milioni dal Ministero della Salute per 35 progetti di ricerca clinica

E’ l’Emilia-Romagna ad aggiudicarsi quasi 14 milioni di euro destinati ai ricercatori delle Aziende Ospedaliero-Universitarie e degli Irccs (gli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico) messi a disposizione nel bando per la ricerca finalizzata finanziato dal ministero della Salute. Come si legge sul sito della Regione, saranno finanziati trentacinque progetti, soprattutto nei campi della ricerca clinica […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e caregiver: nasce il Patient Journey

Presentato, in diretta streaming su Quotidiano Sanità, Popular Science e Sanità Informazione, il Patient Journey dedicato al carcinoma mammario triplo negativo promosso da Fondazione The...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio