Ferrara

Lavoro e Professioni 10 Settembre 2019

Batticuore “numero chiuso”: gli aspiranti medici si raccontano da Nord a Sud

Firenze, Napoli e Ferrara: Sanità Informazione ha registrato gli umori e le considerazioni dei ragazzi pre e post test d’ammissione a Medicina 2019
Lavoro e Professioni 5 Settembre 2019

Test Medicina, a Ferrara il duro sfogo di un papà medico: «È un business, noi genitori dobbiamo dire basta» | VIDEO

All’uscita dalla Fiera di Ferrara, dove si è svolto il test, un genitore perde la pazienza e lancia un’invettiva contro il sistema dei quiz: «Ognuno di noi deve avere il diritto di iscriversi alla facoltà che vuole, perché questo è un paese libero e democratico. Questa è una schifezza per far guadagnare soldi a chi fai i test a 3-5mila euro per preparare i ragazzi». E la folla applaude
Sanità 29 Aprile 2019

Ferrara, fino ad un anno di attesa per un’ernia. Non ci sono medici

Otto mesi, a volte anche un anno, per un  intervento chirurgico all’ernia. Sono questi i tempi di attesa per un’operazione considerata non complessa perché la patologia non è ritenuta grave e non compromette la vita del paziente al Sant’Anna di Ferrara. Le cause? Tra tutte, come riporta Il Resto del Carlino, la carenza di medici anestesisti. L’azienda ospedaliera universitaria del Sant’Anna, […]
Sanità 31 Gennaio 2019

Numero chiuso a Medicina, Salvini rilancia l’abolizione. E sposa la proposta del rettore Unife Zauli che vuole sperimentare lo stop ai test

Il vicepremier, sui social, sottolinea: «Via il numero chiuso a Medicina: diritto allo studio e al lavoro per tanti ragazzi, diritto alla salute per tanti Italiani. Sono d'accordo!». Il Magnifico Rettore dell’ateneo di Ferrara propone che dal prossimo anno accademico la soglia di sbarramento non sia più il test d'ingresso, ma finire tutti gli esami del primo semestre del primo anno con una media non inferiore al 27
Salute 5 Settembre 2018

Febbre del Nilo, boom casi in Europa: sono 975. Italia paese con maggior numero di infezioni

Lo rileva bollettino Ecdc. Casi complessivi aumentati di 3,4 volte rispetto al 2017. Vittime per lo più pazienti affetti da altre patologie: in Serbia e Grecia più decessi
Sanità 21 Novembre 2017

Ferrara, intervento alla testa mentre la paziente suona il clarinetto

Awake surgery: la nuova frontiera della neurochirurgia che consente di operare il paziente da sveglio. Per la prima volta in Italia questo intervento delicato e complesso è stato eseguito di recente all’ospedale Sant’Anna di Ferrara su una paziente, musicista professionista, proveniente da un’altra regione: i medici sono riusciti ad asportare la forma tumorale cerebrale mentre era sveglia […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Aismme, vent’anni accanto ai bambini con malattie metaboliche ereditarie

Vallotto: “Abbiamo trasformato la paura in forza. Ora guardiamo avanti, per non lasciare indietro nessuno”
di Redazione
Sanità

Farmaci, consumi stabili ma spesa in crescita: il SSN traina l’innovazione

Il Rapporto OsMed 2024 dell’AIFA fotografa un sistema in equilibrio tra innovazione e sostenibilità: consumi costanti, spesa pubblica in aumento e forte eterogeneità regionale
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione