Federazione Nazionale Collegi Ostetriche

Salute 27 Ottobre 2017

Riforma Ordini in sanità, le Ostetriche acclamano il Ddl Lorenzin: «Finalmente superata distinzione illogica e anacronistica»

Maria Vicario, presidente FNCO: «Riconosciuto il nostro impegno ad adeguare la normativa italiana a quella europea»
Contributi e Opinioni 24 Ottobre 2017

Legge Gelli, la Federazione Nazionale Collegi Ostetriche invita ad aderire alla nuova Società Scientifica di categoria

La nuova normativa entrata in vigore in tema di responsabilità delle professioni sanitarie (legge n. 24/2017 “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”, entrata in vigore ad aprile 2017), di cui sono stati presentati al momento solo due decreti attuativi, rappresenta […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...